Agos Ducato - Recensione prestiti e finanziamenti

Operante in Italia da più di vent'anni, Agos è una delle realtà del mercato creditizio con il maggior numero di clienti nel nostro paese. La fusione con Ducato ha permesso ad Agos di imporsi in modo importante nel settore del credito alle famiglie, con varie offerte di prestiti personali, finanziamenti e cessione del quinto per dipendenti e pensionati. Ma non solo, l'azienda offre anche servizi assicurativi, leasing e carte di credito. Bene, vediamo quali sono gli argomenti principali che tratteremo nel corso dell'articolo. Naturalmente non ci limiteremo ad elencare le offerte Agos, ma la nostra sarà una vera e propria recensione sui prestiti disponibili, con tanto di opinioni sulla convenienza o meno che naturalmente vanno viste come assolutamente personali. Inoltre, calcoleremo il costo delle rate e degli interessi dovuti in varie sezioni del nostro articolo, come per esempio per il finanziamento auto, confrontandolo con i tassi richiesti anche da altre finanziarie e banche, sempre variando capitale richiesto e numero delle rate, così da avere un'idea di insieme. Bene, partiamo.

  • Caratteristiche generali di Agos Ducato
  • Requisiti e documenti
  • Richiesta senza garanzie (senza busta paga, con contratto a tempo determinato, cattivi pagatori, protestati)
  • Tempistiche, pagamento rate, tassi, calcolo delle rate, simulazione di un prestito
  • Le offerte on line e Agos App
  • Le offerte di prestiti personali Agos Ducato
  • Finanziamenti finalizzati (auto, moto, energia rinnovabile, informatica e così via)
  • Confronto prestiti auto (qual'è il finanziamento migliore e più conveniente)
  • Cessione del Quinto
  • Prestiti per pensionati

Come funziona Agos Ducato

Tutte le offerte per un prestito personale o per un finanziamento finalizzato permettono di saltare fino a 3 rate, spostandone il pagamento al termine del periodo di rimborso, così' come di variare il valore delle rate stabilito al momento del contratto (preciseremo meglio più avanti nella recensione). In questo caso, quindi, varierà anche la durata del periodo di rimborso. Si possono ottenere fino a 30.000 euro. La richiesta per un prestito può essere fatta anche online, come vedremo più avanti, ma solo per piccoli finanziamenti, oppure recandosi presso la filiale o l'agenzia che più si preferisce. Naturalmente, è possibile associare al prestito personale una polizza assicurativa per proteggersi da eventi traumatici che inibiscono al lavoro. In un articolo dedicato abbiamo elencato tutte le polizze Agos, sia quelle a protezione del finanziamento stipulato che sulla salute, per esempio in caso di infortunio o ricovero ospedaliero che impedisca la continuazione dell'attività lavorativa. Abbiamo visto anche le polizze casa e famiglia, così come quelle a protezione delle varie carte di credito o del bancomat in caso di furto, smarrimento o truffa. Bene, vediamo come funzionano i prestiti Agos Ducato e quali sono le offerte disponibili. Successivamente, nel corso della nostra recensione sui prodotti di quest'azienda, passeremo a simulare la richiesta di un finanziamento, con tanto di calcolo delle rate, e faremo delle valutazioni sugli interessi richiesti.

Differenza tra prestito e finanziamento

Tutto quello che vedremo nel corso della nostra recensione su Agos Ducato (requisiti, tassi di interesse, condizioni generali e così via) vale sia per le offerte di prestiti che per quelle di finanziamenti, ma c'è una differenza fondamentale tra i due prodotti che adesso andremo a vedere. In entrambi i casi, comunque, la cifra massima erogabile da Agos Ducato è di 30.000 euro.

  • Prestiti personali
  • Il credito ottenuto sarà ricevuto direttamente dal cliente, che potrà utilizzarlo a suo piacimento, senza nessun vincolo. La somma richiesta può essere o versata direttamente sul proprio conto corrente, oppure ricevuta tramite assegno

  • Finanziamenti finalizzati
  • In questo caso il capitale ottenuto deve essere finalizzato all'acquisto di un bene o servizio ed è quindi vincolato a questa condizione. L'esempio più classico è quello della richiesta di un prestito per l'acquisto di un'automobile, oppure per ristrutturare casa, per un viaggio, una spesa medica, l'acquisto di elettrodomestici e così via. In questo caso, quindi, la cifra erogata da Agos Ducato verrà versata direttamente al venditore del bene, o fornitore del servizio. Quindi, tornando all'esempio dell'acquisto di un'automobile, al concessionario auto. Il richiedente non entrerà mai in possesso del capitale ottenuto dalla finanziaria o banca che sia, ma dovrà solo provvedere al pagamento delle rate.

Requisiti

Per poter richiedere un prestito personale Agos sono necessari una serie di requisiti, richiesti in fase di istruttoria creditizia, che andiamo ad elencare. Naturalmente, in questo caso parliamo dei requisiti solo per i finanziamenti personali, nel caso dei prestiti con la cessione del quinto, quelli per dipendenti e pensionati, i requisiti sono leggermente diversi, ma lo vedremo in seguito. Dimentichiamoci, comunque, la possibilità di ottenere un prestito Agos senza busta paga o comunque un reddito continuo dimostrabile, ma vedremo a breve quali sono le alternative possibili. Tutte le operazioni possono essere svolte online, anche se comunque la finalizzazione del finanziamento avviene in filiale.

  • Tipologie di richiedenti
  • Sul sito di Agos Ducato vengono brevemente elencate le "categorie di persone" che possono fare richiesta di un prestito personale, con la precisazione che massimo si possono ottenere 30.000 euro. Vediamo chi può fare domanda per ottenere credito ed alcune precisazioni al riguardo.

    • Dipendenti
    • I lavoratori dipendenti, oltre alla soluzione della cessione del quinto, che vedremo successivamente, possono richiedere un prestito personale Agos Ducato, ma a condizione di dimostrare un reddito fisso, quindi difficilmente si può pensare di accedere ad un finanziamento personale con un contratto a tempo determinato, che non può garantire un reddito fisso e costante. Per quanto riguarda determinate categorie, come casalinghe e giovani, per esempio, è necessario un garante, se non si ha un reddito a disposizione.

    • Lavoratori autonomi
    • Anche in questo caso è necessario garantire entrate continue e distribuite nel tempo. Nella sostanza, con una partita Iva appena aperta non sarà facile ottenere credito. Meglio aspettare un po' e fare richiesta.

    • Pensionati
    • Anche per i prestiti personali Agos per pensionati è prevista l'offerta con la cessione del quinto. La vedremo successivamente.

  • Documenti necessari
  • Per la richiesta di un prestito personale Agos Ducato è necessario munirsi di pochi documenti. Vediamoli.

    • Carta d'identità del richiedente
    • Codice fiscale
    • Documento di reddito
    • Come vediamo, l'ultima voce dei documenti necessari a fare richiesta di un prestito personale Agos Ducato è "documento di reddito", come può essere la busta paga, un contratto a tempo indeterminato, eventuali introiti continui e così via. Insomma, è necessario un reddito fisso. La possibilità di ottenere un prestito Agos senza busta paga o altre garanzie è praticamente nulla, ma al riguardo è necessario fare alcune precisazioni.

Richiesta di un prestito Agos senza garanzie

Come abbiamo appena visto, la richiesta di un finanziamento personale richiede, tra i requisiti necessari, la documentazione attestante un reddito fisso, come ad esempio una busta paga. Certo, chi è senza reddito, oppure è in possesso di un contratto a tempo determinato, difficilmente verrà preso in considerazione, ma alcune voci che abbiamo scovato all'interno del sito Agos Ducato fanno pensare alla possibilità di ottenere credito, ma ad una condizione che andiamo a guardare immediatamente riportando per intero quanto scritto sulla guida finanziaria del sito Agos Ducato.

"Sul fronte della garanzia, i finanziamenti personali vengono solitamente concessi senza garanzie reali al di fuori della certificazione di un reddito fisso, anche se, talvolta, può essere richiesta la presenza di un coobbligato che, sottoscrivendo il contratto di finanziamento, presti in favore della Società finanziaria garanzia fidejussoria per il puntuale e completo adempimento degli obblighi derivanti dal contratto medesimo, costituendosi garante del pagamento delle rate mensili del finanziamento concesso e di quant’altro dovuto in dipendenza delle clausole che regolano il contratto."

Come vediamo, viene richiesta la garanzia di un reddito fisso, al fine di ottenere un prestito Agos, ma c'è una porta aperta: quella del garante. Certo, non tutti hanno qualcuno che è disponibile a firmare una fidejussione che lo impegna a rimborsare il finanziamento nel caso in cui il debitore non onori il suo impegno, ma in effetti questo è quello che chiedono banche e finanziarie in queste occasioni. A questo proposito, trovate informazioni sulle conseguenze per il garante di un debito non pagato. L'articolo linkato riguarda il garante di un mutuo, ma la situazione è simile a quella di un prestito non onorato dal debitore, quindi può essere utile comunque informarsi sulle conseguenze per chi garantisce per conto di un'altra persona.Chiedere un prestito senza busta paga, se si è segnalati come cattivi pagatori o protestati, è un'impresa al limite dell'impossibile dovunque, come abbiamo spiegato nella nostra guida alle centrali di rischio. Qualche piccola opportunità in più la si ha se si è in possesso di un contratto a tempo determinato, ma solo per piccoli prestiti. Senza garante è tutto molto più difficile. Un'altra strada percorribile, per ottenere un prestito senza garanzie, potrebbe essere quella dell'ipoteca sulla casa, se si ha un immobile di proprietà, ma la cosa è tutta da verificare presso una filiale Agos Ducato. Cliccando sui link precedenti troverete tutte le informazioni su come funziona l'ipoteca sulla casa e cosa succede nel caso in cui non si paghi il debito contratto, così come le strade da percorrere per ottenere credito senza garanzie. Prima di andare avanti con la nostra recensione sui prestiti Agos Ducato, vediamo cosa si può fare quando una finanziaria o banca che sia risponde con un rifiuto alla richiesta di un finanziamento. Come abbiamo visto, soprattutto quando si è cattivi pagatori o protestati, le cose si fanno difficili, ma le soluzioni al problema esistono, anche se magari richiedono impegno e un po' di tempo per essere messe in atto. Vediamo cosa fare per ottenere un prestito quando proprio non si possono dare le classiche garanzie richieste, come la busta paga o un reddito dimostrabile.

  • I prestiti cambializzati
  • La soluzione più adottata, soprattutto per chi risulta cattivo pagatore, è quella di richiedere un prestito cambializzato, una soluzione che comporta in genere un tasso di interesse maggiore da sostenere, come è ovvio, ma che dà la possibilità di accedere ad un finanziamento anche a chi non può dare le solite garanzie richieste in questi casi. Il prestito cambializzato lo può ottenere anche un cattivo pagatore perchè il creditore viene maggiormente garantito. Infatti la cambiale viene considerata come "titolo di credito" e, nel caso in cui il debito non venga onorato, il creditore può avviare in tempi veloci una procedura di pignoramento dei beni del debitore. Va detto che, rispetto al passato, la possibilità che una banca eroghi un prestito cambializzato oggi è piuttosto remota, ma non impossibile (cliccate sul link se volete sapere come funziona questa forma di accesso al credito senza garanzie). Meglio provare con una finanziaria, come Agos Ducato, appunto, ma soprattutto con il social lending, il prestito tra privati, di cui parleremo a breve. Un vantaggio di questo tipo di prestito finanziario è quello di poter rinnovare le cambiali, quindi è prevista anche una possibile elasticità nel rimborso del finanziamento, ovviamente pagando il prezzo di un aumento dei tassi di interesse previsti. Attenzione, perché questa tipologia di prestiti ha anche i suoi svantaggi, naturalmente, come abbiamo spiegato nella nostra guida alle cambiali. Basta saltare il pagamento di una sola rata per ritrovarsi protestati, oltre ad un costo per il finanziamento generalmente più alto di altre soluzioni più comuni. Inoltre, non è necessario un decreto ingiuntivo del giudice per passare all'esproprio dei beni, in quanto la cambiale è considerata a tutti gli effetti un titolo di credito esecutivo, se compilata come stabilito per legge, naturalmente. Trovate tutte le informazioni necessaria nella guida linkata in precedenza e anche nell'articolo di approfondimento sul pagherò cambiario, la cambiale più utilizzata tra le varie tipologie disponibili. In genere le finanziarie possono fare direttamente offerte per prestiti cambializzati, ma la maggior parte delle volte è necessario recarsi presso una sede, nel nostro caso di Agos Ducato, e chiedere. Nella sostanza, non vi basate solo sulle offerte online, ma recatevi personalmente presso una filiale e chiedete.

  • Social lending e credito tra privati
  • Un'altra possibilità di ottenere un prestito, se si è cattivi pagatori o protestati, è quello di provarci con un settore in grande crescita. Il Social Lending è ormai una realtà anche in Italia. Importato dal mondo anglosassone, mette in comunicazione tra di loro privati disposti a prestare soldi ed altri alla ricerca di un finanziamento. L'assenza di intermediari finanziari può aiutare a diminuire il costo dei tassi di interesse, anche se, come spiegato nell'articolo che abbiamo linkato precedentemente, non è tutto rosa e fiori. Il social lending funziona con un sistema di rating: più si è puntuali e precisi nel pagamento delle rate, più il proprio rating, vale a dire punteggio, aumenta, permettendo così di chiedere più facilmente un altro prestito per un capitale maggiore e ad un interesse più basso. Le piattaforme online che gestiscono questa tipologia di prestiti fanno ovviamente controlli accurati nelle banche dati dei protestati e cattivi pagatori, ma certo non è la stessa situazione che si può trovare se si fa richiesta di un prestito in banca o presso una finanziaria quando si rientra in queste categorie. Tentar non nuoce, dice un vecchio detto. Il social lending è comunque solo una delle tipologie di prestito tra privati, che abbiamo approfondito nell'articolo linkato, anche trattando l'argomento giurisprudenza, vale a dire leggi e normative. In questo settore, infatti, è facile andare incontro a problematiche con l'Agenzia delle Entrate, quindi meglio conoscere in dettaglio come funziona il discorso, oltre che capire qual'è la soluzione migliore per le proprie esigenze.

Flessibilità

Continuiamo la nostra recensione sui prestiti Agos Ducato 2023 con alcune informazioni sulla flessibilità del rimborso del finanziamento. In corso d'opera è possibile saltare una rata, modificare l'importo del pagamento mensile e quindi variare la durata del rimborso del credito ottenuto. Agos dichiara che queste operazioni sono a costo zero, ma naturalmente ci sono dei limiti. Ovviamente la possibilità di modificare la durata del prestito non è certo infinita. Si possono saltare fino a 3 rate e la possibilità di variare la durata del finanziamento viene stabilita in fase contrattuale, quindi le condizioni possono cambiare nel tempo.

Recensione Agos Ducato : calcolo rate, tempistiche e pagamento

I tassi di interesse richiesti per la concessione di un prestito personale o di un finanziamento finalizzato, ovviamente, dipendono dal valore delle rate e dalla durata del periodo di rimborso. Prima di fare alcuni esempi di calcolo delle rate Agos Ducato 2023, facciamo un brevissimo riassunto delle sigle più utilizzate, quando si parla di credito al consumo. Questo solo per chi è completamente a digiuno in materia, altrimenti potete saltare questa parte e procedere oltre con la recensione.

  • TAN
  • Acronimo di Tasso Annuo Nominale, indica il tasso di interesse effettivo, in percentuale annua sul capitale erogato, pagato dal cliente. Non comprende gli oneri accessori, in genere presenti su prestiti e finanziamenti, vale a dire spese e imposte dovute per legge.

  • TAEG
  • Il Tasso Annuo Effettivo Globale, come fa capire il nome, indica invece il costo totale del prestito ottenuto, compresi interessi, spese, imposte, commissioni e così via. Questo è il valore che chi richiede un prestito o un finanziamento deve guardare con maggior interesse, in quanto è quello che corrisponde esattamente alla spesa che si dovrà alla fine sopportare. Ci sono però anche delle spese escluse dal TAEG, che vanno considerate e richieste prima di firmare il contratto per un prestito personale o finanziamento finalizzato che sia, altrimenti si rischia di incorrere in brutte sorprese. Vediamo quali sono.

    • Spese notarili (possono essere importanti, chiedete prima)
    • Eventuale assicurazione sul prestito
    • Penali e interessi di mora (nel caso in cui si ritardi il pagamento di una rata o la si salti del tutto)
  • TEG e TEGM
  • Rappresentano i tassi stabiliti dalla legge oltre i quali si rientra nel contesto usura. Rispetto a TAN e TAEG differiscono anche per il calcolo degli interessi, in quanto non includono alcuni costi e trattano differentemente la spesa per l'eventuale assicurazione associata al prestito.

Calcolo della rata

Bene, passiamo alla simulazione di un prestito e valutiamo TAN e TAEG. Faremo successivamente le nostre considerazioni sulla convenienza o meno delle offerte Agos Ducato. Per durata si intende il numero di mesi necessari a rimborsare il finanziamento. Sceglieremo sempre la durata massima disponibile e calcoleremo il costo delle rate, ed il relativo tasso di interesse da pagare, sia per i piccoli prestiti Agos disponibili, che per il finanziamento massimo, che come abbiamo detto precedentemente è di 30.000 euro.

FinanziamentoRataDurataTANTAEG
50025,12215,916,07
1.00030,38365,916,07
5.00058,401206,918,33
10.000118,001206,928,10
20.000235,901206,917,85
30.000352,601206,917,69

Opinione e convenienza

Cominciamo subito col dire che il valore massimo del prestito Agos Ducato, 30.000 euro, non è proprio il top. Sul mercato esistono molte finanziarie e banche che danno la possibilità di richiedere un finanziamento più corposo, almeno fino a 50.000 euro. Non è poco, intendiamoci, ma qualcosa in più sarebbe logico aspettarselo. Per quanto riguarda gli interessi richiesti da Agos, il TAEG per un piccolo prestito di 1.000 euro ci sembra piuttosto conveniente, anche se la restituzione in due anni, questo è il massimo che permette il simulatore, è un po' più corta di altri concorrenti. Negli altri casi l'interesse richiesto è comunque piuttosto conveniente rispetto ad altre offerte sul mercato, almeno in questo periodo. Nell'insieme possiamo dire che il prestito Agos Ducato conviene e che è anche migliore di quanto richiesto, a livello di tasso di interesse, da altre finanziarie e banche. Come vedremo in seguito, soprattutto mettendo a confronto l'offerta Agos per un piccolo prestito e per l'acquisto di un'automobile, solo Findomestic riesce ad essere un po' più conveniente di Agos Ducato. Diverso è il discorso per il fido personale, piuttosto caro, ma parleremo di tutto questo più avanti. Naturalmente vi invitiamo comunque a recarvi presso una filiale per un preventivo, visto che il costo di un finanziamento, ma anche modalità e requisiti, possono cambiare nel tempo. Noi ci preoccupiamo di aggiornare continuamente gli articoli, ma non possiamo fare tutto in tempo reale.

Tempistiche

Bene, continuiamo la nostra recensione con un argomento che naturalmente interessa chiunque ha intenzione di chiedere un finanziamento: quanto tempo ci vuole per ottenere un prestito Agos Ducato? Più o meno i tempi di erogazione, una volta fatta la richiesta presso una filiale o online, sono variabili a seconda del momento e delle condizioni. In genere entro una settimana, 10 giorni si ottiene una risposta, mentre ben più veloci sono i tempi on line, quindi se si fa richiesta direttamente dal sito oppure sfruttando l'app di cui parleremo più avanti. Agos promette, nel caso di richiesta online, tempi brevissimi, addirittura 48 ore, ma crediamo che questa sia una possibilità solo per chi può garantire con una pensione, per esempio, o una busta paga, soprattutto se si sceglie la soluzione che prevede la cessione del quinto, ma per prestiti di piccole dimensioni. In genere per finanziamenti di una certa entità vengono richieste tempistiche più lunghe, anche per una maggiore verifica dei documenti e dei requisiti richiesti.

Modalità di pagamento Agos Ducato

Sia che si tratti di prestiti personali che di finanziamenti finalizzati, Agos Ducato prevede delle modalità ben precise per il pagamento delle rate. Sono previste, fondamentalmente due soluzioni per il pagamento, ma che si possono tranquillamente cambiare in corso d'opera semplicemente chiamando il numero verde 800653042. Il pagamento delle rate può essere effettuato sia con bollettini postali che con l'addebito automatico in conto corrente, il cosiddetto SDD. La modalità preferita va scelta al momento del contratto, ma successivamente si può cambiare, come detto. Se durante il periodo di pagamento, si ha la necessità di variare i dati anagrafici, oppure quelli bancari, si può effettuare l'operazione semplicemente accedendo alla propria area clienti sul sito Agos, oppure inviando i nuovi dati via posta o via fax al numero 02.69942195. Si può scegliere anche di fare la stessa operazione via email all'indirizzo clienti@agosducato.it (certamente una soluzione più comoda e veloce dell'invio dei nuovi dati via posta).

Se non si pagano i debiti

Prima di continuare con la nostra recensione dei prestiti Agos, vi invitiamo alla lettura dell'articolo di approfondimento sulle conseguenze, per chi non riesce a restituire il credito ottenuto, dei debiti non pagati. Troverete informazioni sull'iter che il creditore può mettere in atto prima di passare al pignoramento e all'esproprio dei beni del debitore, vale a dire la messa in mora e la lettera di precetto. Elenchiamo anche i beni non pignorabili, le norme sulla prescrizione e cosa succede a chi non restituisce un debito ma risulta nullatenente, quindi senza un reddito dimostrabile.

La richiesta on line

Come ormai è comune tra banche e finanziarie, anche Agos Ducato dà la possibilità di fare richiesta online per un prestito personale oppure per un finanziamento. Fondamentalmente esistono due modalità possibili, molto simili in realtà, come vedremo.

  • Simulatore sul sito
  • La prima modalità per richiedere online un prestito Agos è quella di sfruttare la simulazione di un prestito personale direttamente sul sito dell'azienda. Una volta collegati alla Home Page basterà inserire l'importo da finanziare nell'apposito form e cliccare su "calcola la rata". Vi apparirà una schermata con varie opzioni possibili, parliamo del valore delle rate e della durata del rimborso, con naturalmente l'indicazione di TAN e TAEG. Il simulatore dà anche la possibilità di scegliere se tutelarsi da imprevisti o meno, in pratica se stipulare o meno un'assicurazione sul finanziamento, di cui parleremo più avanti nella recensione. A questo punto avrete 3 opzioni:

    • Visualizza e stampa
    • Preventivo con assicurazione
    • Richiedi subito

    Cliccando sull'ultima opzione, ("Richiedi subito"), verrete indirizzati alla pagina per fare richiesta online di un prestito Agos, dove dovrete inserire cognome, nome, numero di telefono e indirizzo email. Naturalmente si tratta di un richiesta di finanziamento non impegnativa, come esplicitamente dichiarato. Una volta analizzata la vostra richiesta verrete ricontattati da Agos per il responso finale.

  • Agos App
  • Sviluppata per Android e iOS, Agos App è un'applicazione gratuita che permette di svolgere varie azioni, tra cui anche la richiesta on line di un prestito. Vediamo un elenco delle opportunità offerte da Agos App.

    • Informazione sulle offerte di prestiti personali o finanziamenti finalizzati
    • Area contatti per domande specifiche
    • Simulazione di un prestito (calcolo delle rate e tassi di interesse)
    • Richiesta on line per un finanziamento
    • Informazioni sulle carte di credito Agos
    • Possibilità di chiedere direttamente online un appuntamento in filiale per un preventivo
    • Elenco dei negozi convenzionati Agos Ducato (per finanziamenti finalizzati)
    • Area clienti (per chi è già cliente Agos e vuole gestire online prestiti e finanziamenti in corso)

Agos4Now

Precedentemente alla nuova app era possibile richiedere un prestito anche con un'altra app dedicata. Siccome quest'ultima è ancora attiva, vi riportiamo la recensione che abbiamo fatto anche di quest'applicazione, per chi magari ancora la utilizza.

Solo per piccoli prestiti

Agos4Now è l'applicazione gratuita, per iOS e Android, con cui si può fare richiesta per un piccolo prestito fino a 3.000 euro. L'esito della richiesta verrà comunicato direttamente attraverso l'applicazione. Vediamo come funziona Agos4Now e quindi come si fa a richiedere il piccolo prestito Agos Ducato.

  • Serve la firma digitale
  • Grazie alla possibilità di utilizzare la firma digitale non è necessario recarsi in filiale per richiedere il finanziamento. Si può fare tutto attraverso l'app, quindi interamente online.

  • Documenti
  • Oltre alla firma digitale è necessario avere a portata di mano una carta d'identità e la tessera sanitaria.

  • Veloce e tutto on line
  • I passaggi per richiedere ad Agos un piccolo prestito, come abbiamo detto fino a 3.000 euro, sono solo 6. Si comincia individuando il finanziamento di cui si ha bisogno e quanto si vuole pagare di rata, utilizzando il simulatore incorporato. Si passa quindi all'inserimento del proprio indirizzo email e del numero di telefono. Il terzo step per la richiesta del prestito online con Agos4Now prevede il caricamento dell'immagine del documento d'identità e della tessera sanitaria. A questo punto l'app ci collegherà ad un operatore Agos che, via webcam, verificherà la correttezza dei dati inseriti. Il quinto passaggio è quello in cui si usa la firma digitale per sottoscrivere il contratto di finanziamento. Bene, il sesto passaggio è quello in cui Agos ci avviserà dell'accettazione o meno della richiesta di un prestito con la sola procedura on line.

I prestiti personali Agos

Dopo aver visto quali sono i requisiti ed i costi per un finanziamento, continuiamo la nostra recensione con l'elenco delle offerte di prestiti personali Agos Ducato non finalizzati, quelli per cui si può richiedere credito senza una ragione specifica e che, come abbiamo detto all'inizio del nostro articolo, prevedono il semplice versamento del capitale ottenuto sul nostro conto corrente. In effetti, anche in questo caso, sul sito vengono fatti degli esempi di prestiti con una finalità, ma sono solo degli esempi che per completezza vogliamo riportare nella nostra recensione sulle offerte Agos 2023. Più avanti vedremo l'elenco dei finanziamenti finalizzati.

Il piccolo prestito

Anche Agos, come ormai avviene da parte della maggioranza delle finanziarie e delle banche sul mercato, offre la possibilità di chiedere un prestito per piccole spese. Come negli altri casi, si può saltare una rata, posticipandola alla fine del finanziamento, così come è possibile cambiare l'importo della rata in corso d'opera senza alcun costo aggiuntivo. La richiesta del prestito può essere fatta interamente online, con tempi di erogazione promessi di 48 ore, naturalmente nel caso in cui e dal momento in cui la richiesta venga accettata. Vale il discorso fatto in precedenza, vale a dire la tempistica molto breve a condizione di dare le garanzie più certe dal punto di vista di Agos, quindi la busta paga, il cedolino della pensione, la cessione del quinto e così via. Negli altri casi ci sentiamo di dire che i tempi, anche online, potrebbero essere più lunghi delle 48 ore promesse. Vediamo una tabella che confronta il costo di un piccolo prestito Agos Ducato con quello di altre banche e finanziarie. Poi vedremo la nostra opinione sui tassi di interesse richiesti.

Confronto piccolo prestito 1.000 euro
FinanziariaRataMesiTANTAEGCosto
Agos30,38365,916,0793,68
Findomestic59,40188,568,9169,20

Opinione sul piccolo finanziamento Agos Ducato

Cominciamo subito col dire che fino all'anno scorso anche Compass erogava piccoli prestiti, ma se si va a controllare ora sul sito dei mini-finanziamenti non c'è traccia, infatti il simulatore parte da 3.000 euro. Comunque, come potete leggere sulla nostra recensione dei prestiti Compass, l'interesse per un piccolo prestito era veramente spropositato, quindi non ci siamo persi niente. La stessa cosa vale per Unicredit, che non mette più a disposizione il simulatore per valutare il costo di un finanziamento. Comunque, tra i finanziamenti Unicredit c'è anche la soluzione per il mini-credito. Cliccando sul link potrete leggere la nostra recensione sulle offerte Unicredit, dove è presente il calcolo delle rate per un piccolo prestito di 3.000 euro. Se vi interessa, vi consigliamo anche la nostra recensione dei prestiti BancoPosta, dove è presente l'offerta "Mini", che eroga un piccolo finanziamento da 1.000 a 3.000 euro, con periodo di rimborso fisso a 22 rate mensili. E veniamo alla nostra opinione sul confronto proposto nella tabella precedente, che nella sostanza è con Findomestic (se siete interessati alle offerte Findomestic, troverete il link più avanti, quando parleremo del finanziamento per l'acquisto di un'automobile). Come vediamo, il tasso di interesse, TAN e TAEG, richiesto dal piccolo prestito Agos Ducato è notevolmente inferiore, se confrontato con quello di Findomestic, ma permette un periodo di rimborso esattamente del doppio, con il pagamento delle rate per 36 mesi. L'effetto finale è quello di un costo maggiore. Considerate che le aziende del mercato creditizio hanno cominciato a cambiare molte politiche riguardo al mini-credito (e non solo). Innanzitutto stanno scomparendo i simulatori ed inoltre tendono ad obbligare a periodi di rimborso prestabiliti, con offerte nella sostanza bloccate. Comunque, va detto che i piccoli prestiti Agos Ducato e Findomestic risultano più convenienti di quelli di altre finanziarie, in genere più esose per quanto riguarda gli interessi richiesti.

Coppie

Il prestito Agos pensato per le giovani coppie permette di finanziare il viaggio di nozze oppure la ristrutturazione della casa, l'acquisto di nuovi mobili, di elettrodomestici o di un televisore. Insomma, tutto ciò che serve a chi si è appena sposato.

Giovani

In questo caso Agos finanzia le spese per avviarsi all'attività professionale, o comunque quello che può servire ad un giovane. Per esempio, si può richiedere un prestito per un master, oppure per l'acquisto della prima automobile.

Consolidamento debiti

Come in tutte le soluzioni di questo tipo, con "consolidamento debiti" Agos Ducato dà la possibilità di accorpare tutti gli eventuali finanziamenti in corso in un'unica soluzione, con la possibilità, quindi, di rimborso in una singola rata. Inoltre, è possibile chiedere in prestito una somma aggiuntiva. Vediamo come funziona.

  • TAN
  • Fisso e costante per tutta la durata del finanziamento.

  • Rimborso
  • Fino a 120 mesi.

  • Flessibile
  • Anche con "consolidamento debiti" si può saltare una rata, pagandola alla fine del periodo di rimborso, ed è possibile cambiarne l'importo a finanziamento in corso.

  • Modalità di pagamento
  • Anche per la formula del consolidamento debiti è possibile pagare le rate sia con l'addebito automatico in conto corrente (SDD) che con bollettini postali. In questo caso l'unica possibilità online disponibile è quella di prenotare un appuntamento presso una filiale Agos per un preventivo. In alternativa si può chiamare al telefono e parlare con un operatore (il servizio si chiama "Servizio Pronto Credito").

Recensione Agos Ducato : Finanziamenti finalizzati

Sul suo sito Agos Ducato propone una lunga serie di offerte di finanziamenti finalizzati all'acquisto di un'automobile, di una moto, degli elettrodomestici, per la realizzazione di un impianto fotovoltaico di energia rinnovabile o solare per la produzione di acqua calda e così via. Le condizioni sono le stesse dei prestiti personali, quindi capitale massimo di 30.000 euro, requisiti e garanzie, tassi di interesse, possibilità di saltare una rata e di variarne l'importo, estinzione anticipata e tutte quelle che sono le condizioni di cui abbiamo parlato all'inizio dell'articolo. Diamo un'occhiata alla lista delle offerte disponibili, successivamente faremo una recensione dei finanziamenti finalizzati più ricercati dagli utenti, quelli più comuni insomma, adesso elenchiamo solo le offerte Agos. Termineremo quindi l'articolo con i prestiti Agos Ducato con cessione del quinto per pensionati e lavoratori dipendenti.

  • Agosmoney
  • Si tratta di un piccolo finanziamento ricaricabile da rimborsare con rate mensili solo nel caso in cui si utilizzi realmente il capitale a disposizione. Fino a quando non lo si utilizza Agosmoney non costa niente.

  • Auto
  • La richiesta del prestito per l'acquisto di un'automobile può essere fatta anche online, compilando l'apposito form. Si possono accorpare nel totale del credito richiesto anche le spese per immatricolazione, bollo, passaggio di proprietà e assicurazione. Si possono richiedere fino a 30.000 euro, anche per un'automobile usata. Vedremo in dettaglio, più avanti, come funziona il finanziamento auto Agos Ducato.

  • Elettrodomestici
  • Per elettrodomestici non si intendono solo il classico frigorifero, la lavastoviglie e così via, ma anche, per esempio, un televisore di nuova generazione. Sul sito Agos trovate l'elenco di tutte le attività commerciali convenzionate.

  • Computer
  • Per l'acquisto di computer, tablet, notebook e tutto ciò che è tecnologia e internet, quindi anche smartphone di ultima generazione. In questo caso l'offerta Agos è quella dei piccoli prestiti o finanziamenti, come Agosmoney che analizzeremo più avanti.

  • Master e specializzazioni
  • Il prestito dedicato ai giovani che hanno completato il loro corso di laurea e desiderano frequentare corsi di specializzazione o master finalizzati a potenziare le conoscenze professionali. Certamente il modo migliore per inserirsi con successo nel mondo del lavoro.

  • Cerimonie e regali
  • Anche in questo caso si tratta di un piccolo finanziamento per sostenere le spese relative ad un momento particolare della vita di coppia oppure per fare un regalo ai figli per il loro compleanno.

  • Moto
  • Come nel caso del prestito auto, anche per il finanziamento moto e motociclo si può fare la richiesta direttamente online (ma questa opzione vale anche per tutte le altre offerte). Si possono includere tutte le spese accessorie (assicurazione, bollo e così via). In questo caso il limite dei 30.000 euro è più che sufficiente per acquistare qualunque moto sul mercato.

  • Pannelli solari
  • Il finanziamento per la realizzazione di un impianto di pannelli solari, generalmente utilizzati per la produzione di acqua calda ad uso sanitario o per il riscaldamento. Per chi fosse interessato, consigliamo la lettura del nostro articolo sul solare termodinamico domestico, ma anche quello sui nuovi impianti Ohikia, che permettono di produrre anche energia elettrica. Ricordatevi, inoltre, che per la realizzazione di impianti finalizzati al risparmio energetico sono presenti numerosi incentivi e detrazioni fiscali. Troverete il link ai nostri articoli sugli ecobonus 2023 più avanti.

  • Camper
  • Per chi ama i viaggi in totale autonomia, Agos Ducato propone il prestito per l'acquisto di un camper o di una roulotte. Valgono le stesse regole dei finanziamenti auto e moto, quindi la possibilità di includere nel credito richiesto tutte le spese ed il limite dei 30.000 euro.

  • Casa e mobili
  • Nella sostanza una replica del finanziamento Elettrodomestici e Ristrutturazione casa, che vedremo fara un po'. Si può chiedere un prestito per il rinnovo dell'intero arredamento e mobilio di casa, ma anche per elettrodomestici e ristrutturazione.

  • Matrimonio
  • Si può finanziare tutto quello che richiede una cerimonia di matrimonio, quindi il costo per l'abito da sposa, l'affitto della location, le spese in generale da sostenere in un giorno così importante per chi ha deciso di costruire una famiglia.

  • Ristrutturazione casa
  • Si può chiedere un finanziamento per lavori di manutenzione, ristrutturazione, consolidamento, cambio infissi e tanto altro. Vi ricordiamo che sono previsti, anche dalla Finanziaria 2023, incentivi e detrazioni fiscali, come spiegato nell'articolo sugli Ecobonus. Per esempio, si può chiedere un prestito per cambiare gli infissi della propria abitazione, scegliendo quelli che migliorano l'efficienza termica, e poi approfittare delle detrazioni fiscali Irpef previste. Se volete sapere come funziona la certificazione per chiedere le detrazioni fiscali, vi invitiamo a leggere l'articolo di approfondimento sull'Irpef. Ricordatevi che in questi casi la perfetta compilazione di tutti i documenti richiesti è importantissima. Da valutare, presso un filiale, se si può richiedere il finanziamento Ristrutturazione casa anche per la sostituzione della vecchia caldaia con una di nuova generazione, come la caldaia a condensazione, che permette un grande risparmio sul costo della bolletta per la produzione di acqua calda. Anche in questo caso sono previsti incentivi statali, come spiegato nell'articolo sulle detrazioni caldaie a condensazione 2023.

  • Pannelli fotovoltaici
  • In assoluto uno dei prestiti più richiesti, il finanziamento per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile dà la possibilità di ottenere fino a 30.000 euro, che di per sé non è una grande cifra, ma è comunque sufficiente a pagare una parte sostanziosa del costo da sostenere. Per chi vuole saperne di più, vi rimandiamo ai nostri articoli su come funziona un impianto fotovoltaico, sul fotovoltaico in comodato d'uso, una soluzione adottata da molti per produrre energia elettrica praticamente a costo zero (voi mettete a disposizione lo spazio e l'azienda vi installa l'impianto), ma anche l'articolo sul Conto Termico 2.0 2023, con l'elenco di tutti gli incentivi disponibili che chi realizza un impianto finalizzato alla produzione di energia rinnovabile.

  • Studio e Università
  • Il finanziamento per sostenere le spese relative allo studio dei figli, dai primi anni del percorso scolastico all'università. Vengono finanziati anche i viaggi studio, oltre a tutto il materiale scolastico e l'acquisto dei libri di testo. A questo proposito vi consigliamo di leggere il nostro articolo sull'acquisto dei libri di scuola a rate, visto che questa soluzione al problema dei costi per la gestione della scuola dei figli è sempre più diffusa, ma attenzione agli interessi richiesti, come sempre quando si parla di piccoli prestiti.

  • Salute e bellezza
  • Il finanziamento per chi ha bisogno di cure dentistiche o comunque deve sostenere una spesa finalizzata a cure mediche o chirurgiche. Si può richiedere un prestito anche per una vacanza in un centro benessere, per l'acquisto di attrezzature per il fitness in casa e così via.

  • Viaggi
  • In effetti uno dei finanziamenti più richiesti è proprio quello per un viaggio, in Italia o all'estero, naturalmente. Anche Agos Ducato mette a disposizione un'offerta di prestito per un viaggio.

Agosmoney (fido personale)

Si tratta praticamente di un finanziamento ricaricabile, un vero e proprio fido personale, rimborsabile in rate mensili che collaborano alla ricarica di quello che è, a tutti gli effetti, un piccolo prestito di cui si paga solo la parte realmente utilizzata (vedremo più avanti il calcolo delle rate e quindi il tasso di interesse applicato). In effetti è interessante il sistema di pagamento degli interessi, che prevede un costo solo per la somma realmente utilizzata e non quella a disposizione, ma certo la cosa non è regalata, come sara chiaro quando andremo a fare degli esempi con TAN e TAEG. Insomma, Agosmoney lo paghi solo se lo usi! Interessante. Vediamo quali sono le caratteristiche principali di questo piccolo finanziamento.

  • Come funziona
  • Si può richiedere un fido che verrà erogato in sole 48 ore dal momento in cui la richiesta è stata approvata. L'accredito viene effettuato, una volta ricevuta risposta positiva sulla richiesta del piccolo finanziamento Agosmoney, sul proprio conto bancario, mediante bonifico che può essere richiesto telefonando al numero verde 800.12.90.10, sull'area clienti del sito, oppure mediante Agos App di cui abbiamo parlato precedentemente. A questo punto si avrà a disposizione quello che è un vero e proprio fido per privati, una soluzione di solito offerta solo alle aziende o partite iva. Prima di procedere oltre, vediamo brevemente quali sono i documenti richiesti per il piccolo finanziamento Agosmoney.

    • Carta d'identità
    • Codice fiscale
    • Documento di reddito (busta paga, cedolino della pensione o Modello Unico)
  • Si autoricarica
  • Una volta ricevuto l'importo desiderato si potrà utilizzare la quota di denaro che più si desidera, e che andrà rimborsata, a partire dal mese successivo, in rate mensili. Ogni volta che si effettua il pagamento di una rata l'importo versato diventa automaticamente riutilizzabile per altre spese, andando, nella sostanza, a ricaricare la riserva di denaro disponibile.

  • Interessi
  • Innanzitutto va detto che il piccolo finanziamento Agosmoney non presenta una quota associativa. La caratteristica più importante, però, è che Agos calcolerà gli interessi solo sul credito effettivamente utilizzato e non sull'intero importo ricevuto al momento della richiesta di un fido personale.

  • Costi fissi
  • Prima di valutare il costo di Agosmoney, con un esempio di calcolo delle rate, dobbiamo dire che questo piccolo finanziamento dei costi fissi li ha, a differenza di quanto avveniva con l'offerta precedente per un fido personale. Certo niente di trascendentale, ma nell'insieme il costo è discreto, considerando che il fido eroga cifre non altissime, ma più importanti di Conto PIM, il vecchio nome del fido personale, che erogava una cifra massima di 3.100 euro. Comunque, è prevista una spesa di 1 euro al mese per gestione pratica, un'imposta di bollo su finanziamento di 16 euro e un'altra imposta di bollo su Rendiconto iniziale e annuale di 2 euro (ma solo per saldi superiori a 77,47 euro).

Calcolo rate e interessi del fido Agosmoney

È bene precisare che non è possibile stabilire a priori il costo di questo piccolo prestito, finanziamento o fido, a seconda di come lo si voglia chiamare. Infatti, come specificato sul sito Agos e nel prospetto informativo dell'offerta, il TAEG, vale a dire interessi più spese, dipende dalla frequenza di utilizzo del credito ottenuto. Un maggior utilizzo del fido comporterà un aumento del periodo di applicazione delle spese fisse, andando ad aumentare il valore del TAEG. Bene, vediamo un esempio di calcolo delle rate e di pagamento degli interessi (riportato sul sito Agos). Immaginiamo di chiedere un fido di 5.000 euro e di utilizzarlo per intero. Grazie ad un TAN del 14,00% e di un TAEG del 16,26%, ci ritroveremo a pagare delle rate mensili di 150 euro, con un costo finale del fido Agosmoney di ben 6.410,66 euro, considerando naturalmente anche le spese fisse dovute. Questo calcolo viene fuori ipotizzando un solo utilizzo iniziale dell'intero fido e su un periodo di 12 mesi. La nostra personalissima opinione è che Agosmoney è piuttosto caro, non proprio il massimo della convenienza, ma in effetti in linea con quella che è l'offerta, con caratteristiche simili, di altre finanziarie e banche. In questi casi si pagano interessi decisamente elevati.

Prestito Auto

Il finanziamento finalizzato all'acquisto di un'automobile, nuova o usata, prevede un piano di rimborso con rate costanti, a cui si aggiunge anche la possibilità di prevedere una maxirata finale. In questo caso sarà quindi possibile pagare delle rate piuttosto basse per il prestito auto Agos Ducato, ma a condizione di tirar fuori un capitale importante al momento della maxirata. Il finanziamento si può richiedere direttamente presso il concessionario, che a sua volta è tenuto a presentare al cliente tutte le condizioni del prestito, a partire ovviamente dai tassi di interesse (TAN e TAEG), dovrà anche preoccuparsi di richiedere al cliente tutta la documentazione necessaria per fare la richiesta del finanziamento per l'acquisto dell'automobile. Una volta completate queste operazioni, il concessionario trasmetterà ad Agos la pratica di richiesta per un prestito finanziario auto. Una volta ottenuto il beneplacito dalla finanziaria, solo dopo l'intestazione e la consegna del bene al cliente, il concessionario auto riceverà sul proprio conto il versamento da parte di Agos. Le rate del prestito potranno essere rimborsate con accredito diretto sul conto corrente o mediante il pagamento con bollettini postali.

Calcolo delle rate

Vediamo velocemente un paio di esempi di finanziamento Agos per l'acquisto di un'automobile, come abbiamo detto, nuova o usata che sia (successivamente faremo anche un confronto con le offerte di altre finanziarie e banche, in modo da capire qual'è il finanziamento auto più conveniente, sempre relativamente all'acquisto di un'auto). Verificheremo il tasso di interesse richiesto ed il costo totale del finanziamento. L'esempio che vi proponiamo prevede tre importi del prestito richiesto: 5.000, 10.000 e 30.000 euro. Ricordatevi che, per quanto riguarda il costo finale del finanziamento, sono previste anche le spese fisse di cui abbiamo parlato precedentemente, quindi costi di gestione delle pratiche, anche mensili, con l'aggiunta delle imposte di bollo e della commissione di istruttoria, che sarà di 50 euro per quanto riguarda il prestito di 5.000 euro, 200 per il finanziamento auto di 10.000 euro e ben 500 per quello da 30.000 euro. Nel calcolo del costo totale non è compresa un'eventuale polizza assicurativa (ovviamente non obbligatoria).

Finanziamento auto Agos
ImportoRataMesiTAN (%)TAEG (%)Costo
5.00058,401206,918,337.282,00
10.000143,70844,916,1712.266,80
30.000602,50606,908,0536.294,00

Nel nostro esempio per il calcolo delle rate di un finanziamento Agos per l'acquisto di un'auto abbiamo cercato di identificare 3 situazioni diverse, non solo per quanto riguarda il capitale richiesto, ma anche l'entità delle rate ed il periodo di rimborso, in modo da venire incontro a diverse condizioni del richiedente un prestito finanziario auto. Nell'insieme i tassi di interesse offerti da Agos Ducato non fanno gridare all'affare, ma siamo più o meno sul livello di altre aziende del settore. La nostra personalissima opinione è che il prestito Agos auto di 10.000 euro rappresenta un buon compromesso tra valore della rata, periodo di rimborso e tassi di interesse. Forse il meno conveniente è proprio il più piccolo, quello da 5.000 euro. Buono anche il prestito auto da 30.000 euro, anche se certo non è regalato.

Confronto prestito auto Agos Ducato e altre finanziarie

Bene, passiamo adesso a confrontare l'offerta Agos Ducato con quelle di altre banche e finanziarie, così da capire qual'è il migliore finanziamento auto, con capitale richiesto diverso dall'esempio precedente, così da farci un'idea generale del discorso. Cominceremo con un capitale di 7.000 euro e poi faremo lo stesso confronto ma con la richiesta di 15.000 euro. Considerate che Prestito BancoPosta Auto non permette di chiedere meno di 12.000 euro (a meno di promozioni particolari), quindi il confronto di Poste Italiane con Agos Ducato e le offerte di altre banche e finanziarie lo vedremo nella prossima tabella. Tutte le richieste per un prestito auto possono essere fatte anche online, come per Agos.

Confronto finanziamento auto 7.000 euro
FinanziariaRataMesiTANTAEGCosto
Agos100,60844,916,401.646,40
Compass124,298110,9012,433.169,61
Findomestic164,40486,006,19891,20

Adesso facciamo il confronto con la richiesta di 15.000 euro. Successivamente esporremo la nostra opinione su qual'è il prestito auto più conveniente. In questo caso è presente anche Poste Italiane con la sua offerta.

Confronto finanziamento auto 15.000 euro
FinanziariaRataMesiTANTAEGCosto
Agos302,30606,918,403.282,00
Compass263,956810,9012,226.772,02
Findomestic296,10606,877,092.766,00
Poste italiane269,62727,758,164.438,64

Qual'è il finanziamento auto migliore

Per quanto riguarda la richiesta di un capitale di 7.000 euro, l'offerta più conveniente per un prestito auto è quella di Findomestic, ma parliamo solo del costo totale. Va considerato, infatti, che in questo caso il periodo di rimborso è di soli 48 mesi, con una rata ben più elevata di quelle permesse da Unicredit e Compass. Purtroppo anche Findomestic chiede che si vada direttamente in filiale per scegliere una soluzione diversa dai pochi esempi presenti sul sito. Se volete conoscere tutte le caratteristiche delle offerte di quest'azienda, vi consigliamo la nostra recensione sui prestiti Findomestic, dove troverete il calcolo delle rate di diverse soluzioni possibili, i finanziamenti finalizzati ed ovviamente tutto ciò che riguarda requisiti e garanzie richieste. Tornando al nostro confronto: notate lo sproposito richiesto da Compass, con lo stesso periodo di rimborso, rispetto al finanziamento auto Agos Ducato, che in questo caso risulta decisamente più conveniente. Va comunque detto che il tasso di interesse di Compass è quello massimo previsto. Recandosi direttamente in una filiale può darsi che venga applicato un tasso più basso. Nel caso del capitale da 15.000 euro, il prestito migliore per l'acquisto di un'automobile è sempre quello di Findomestic, questa volta con lo stesso numero di rate di Agos Ducato. Poste Italiane costa decisamente di più, ma nell'esempio proposto il periodo di rimborso è di 72 mesi e non 60 (anche Poste ha detto basta al simulatore, quindi questa è l'unica soluzione che vi possiamo proporre). Malissimo Compass, ma vale la stessa considerazione fatta precedentemente sul TAEG massimo applicato online che potrebbe risultare decisamente più basso recandosi in filiale. In definitiva, possiamo dire che il finanziamento auto più conveniente risulta essere quello di Findomestic, ma anche quello di Agos Ducato può essere considerato tra i migliori.

Argomenti che potrebbero interessarti

Contenuto simile

  • Tutti i prestiti personali UniCredit

    Si possono finanziare l'acquisto di un'automobile, di una moto, di un caravan o di una barca, oppure un progetto qualsiasi, gli studi dei figli, la ristrutturazione della propria casa o la riqualificazione energetica. Interessi nella media del mercato.

  • Prestiti tra privati: tipologie e legislazione

    Per chi è protestato, cattivo pagatore, oppure disoccupato, senza busta paga e così via, il prestito tra privati può essere un'ottima soluzione, oltre che l'unica, per ottenere credito. Non è nè facile né economico, ma funziona.

  • Caratteristiche principali del pagherò cambiario

    Se si vuole conservare il valore di titolo esecutivo, con la possibilità di passare subito al protesto, è necessario inserire tutti i dati essenziali, facendo particolarmente attenzione alle date e alla corretta applicazione della marca da bollo.

  • Compass - Tante offerte a disposizione, ma interessi importanti

    Il massimo che si può richiedere è 30.000 euro, 75.000 per la formula con la cessione del quinto, per pensionati e dipendenti, pubblici e privati. Il simulatore online mostra tassi di interesse non molto convenienti, ma la flessibilità è buona.

Altre sezioni