Bond e titoli - Le nostre recensioni

  • Cosa sono i CoCo Bond e come funzionano
  • A fronte di un rischio non da poco, a seguito della possibile trasformazione delle obbligazioni in azioni dell'emittente, questo titolo può regalare comunque rendimenti importanti, ma va maneggiato con cura.

  • Obbligazioni cum warrant e differenze con convertibili
  • Strumento finanziario piuttosto tecnico e quindi da maneggiare con cura, ma dotato di caratteristiche molto interessanti, ancora di più in periodi di difficoltà dell'economia e quindi di volatilità dei mercati.

  • Convenienza e funzionamento dei Covered Bond
  • Per quanto non generino chissà quali rendimenti, siamo attorno al 2 per cento, le obbligazioni bancarie garantite possono rappresentare lo strumento di investimento ideale per chi non vuole rischiare ma si aspetta più di un conto deposito.

  • Come capire se una banca è solida e sicura
  • Esistono sia una serie di parametri, stabiliti dal Comitato di Basilea, che diversi metodi empirici per valutare l'affidabilità di un istituto bancario, dal punto di vista di un investitore o anche solo del semplice correntista.

  • Caratteristiche e convenienza dei Btp futura
  • Si tratta di titoli che scommettono sulla crescita italiana negli anni a venire. Promettono anche un interessante premio fedeltà.

  • Cos'è e come funziona il bail-in bancario
  • In caso di crisi finanziaria importante, azionisti, obbligazionisti e correntisti potrebbero essere chiamati a concorrere al salvataggio dell'istituto di credito in difficoltà. Gerarchia di intervento, esclusioni ed elenco delle banche a rischio.

  • Cosa sono le obbligazioni subordinate
  • Vediamo quali sono le caratteristiche più importanti e i fattori di rischio. Come riconoscere la subordinazione dal prospetto informativo che accompagna per legge qualunque prodotto finanziario.

  • La prima obbligazione dell'Arabia Saudita
  • Nonostante un importante piano di rientro dal deficit Riyad passa all'azione e cerca di raccogliere dal mercato più risorse possibili. Si parla anche di una parziale quotazione in borsa della compagnia petrolifera nazionale.

  • Autostrade per l'Italia - IT0005108490
  • I Benetton vanno alla ricerca di risorse e lo fanno con un'offerta con scadenza a 8 anni, interesse fisso e lotto minimo di 2.000 euro, quindi puntando il piccolo risparmiatore. Il rendimento, però, è veramente poca cosa.

  • La prima volta di CDP per il mercato retail
  • Anche Cassa Depositi e Prestiti decide di proporre un'offerta ritagliata ad immagine e somiglianza del piccolo risparmiatore e lo fa con un titolo a 7 anni con interesse misto, fisso e variabile, quest'ultimo collegato all'Euribor a 3 mesi.

  • Le cedole in valuta estera più convenienti
  • Se cerchiamo rendimenti che vadano oltre lo zero e qualcosa le opportunità ci sono, ma naturalmente a fronte di una minore certezza sul futuro che non sia a brevissimo termine. I margini di guadagno però possono essere elevatissimi.

  • I titoli più in crescita alla Borsa di Milano
  • Vediamo la lista delle azioni più interessanti della Borsa milanese nell'ultimo anno, con un elenco anche dei titoli più in crescita negli ultimi 6 mesi e nei 30 giorni, giusto per avere un'idea di dove puntare a breve per chiudere con ottimi rendimenti.

  • Bond sovrani che pagano interessi altissimi - Come funzionano
  • Le obbligazioni sovrane possono regalare veramente tante soddisfazioni, grazie ad interessi che in certi casi possono superare anche la soglia del 10 per cento. Certo, non mancano i rischi e le variabili in gioco, che sono veramente tante.

  • Mediobanca Mb23 a tasso variabile e Spread aggiuntivo
  • La scadenza decennale e la bassa emissione, assieme ad un interesse massimo prefissato, sono le criticità principali di questo bond, che comunque le sue carte da giocare ce l'ha, a partire dall'interesse minimo garantito.

  • Mediobanca Sintesi in euro e dollari - Tanto rischio e tasso variabile
  • Il metodo di pagamento dell'interesse generato da queste due obbligazioni Mediobanca è quello della dipendenza da un indice di riferimento, cosa che espone l'investitore ad una notevole percentuale di rischio.

  • Un interessante decennale di Mediobanca
  • Certo, la clausola di subordinazione regala a quest'obbligazione un fattore di rischio da non sottovalutare e di cui tener conto, ma il prodotto è veramente interessante e conveniente. Il taglio minimo è da piccolo risparmiatore.

  • Le CACs, le clausole di azione collettiva sul debito pubblico
  • A suo tempo il meccanismo europeo salva-Stati ha previsto l'applicazione, su una parte dei titoli del debito pubblico, di un insieme di regole chiamate Cacs, clausole di azione collettiva. Vediamo che cosa sono e come funzionano.

  • Obbligazioni in franchi svizzeri - Enel, Unicredit, Gazprom e altri
  • Se in precedenza le previsioni degli analisti davano il cambio tra euro e franco svizzero stabile ancora per molto tempo, ora le cose stanno cambiando e questo pone molte domande sulla strada da seguire. Troppe le variabili in gioco.

  • L'interessante Lloyds TSB Bank Subordinated TF+TV
  • Nonostante un titolo del settore bancario rappresenti sempre un rischio, l'obbligazione in oggetto, subordinata Tier2, va detto, rappresenta un'ottima opportunità di investimento e diversificazione del portafoglio.

  • Cosa sono le obbligazioni convertibili in azioni
  • I bond convertibili sono poco utilizzati dal piccolo risparmiatore, ma rappresentano in effetti un'ottima opportunità per avvicinarsi al mercato azionario in modo prudente e controllato. I vantaggi sono tanti, i rischi pochi.

  • Unicredit Spa 2015-2025 Subordinate Tier 2
  • Se a prima vista questa obbligazione può sembrare conveniente, in effetti analizzando meglio le cose l'impressione che se ne trae è che a guadagnarci è solo l'emittente, grazie al possibile rimborso anticipato previsto.

  • Come funzionano i Btp Italia e quali sono i vantaggi
  • Btp Italia prevede una durata di 4, 6 o 8 anni, cedole semestrali e l'indicizzazione all'inflazione italiana, oltre ad una sorta di premio fedeltà per chi lo conserva fino alla sua scadenza naturale. Nessuna commissione bancaria.

  • Titoli bancari - Vendere o comprare
  • Le azioni delle banche possono essere estremamente volatili e questo rappresenta un pericolo per gli azionisti, ma anche una fonte di guadagno per chi vuole speculare proprio sulla volatilità.

  • Cosa sono i project bond
  • Le grandi infrastrutture che si possono finanziare con l'emissione di queste particolari obbligazioni vanno dai trasporti alla banda larga, passando anche per le grandi reti energetiche e i corrispondenti impianti.

  • Guida ai titoli di Stato italiani
  • Il Tesoro emette vari titoli che possono essere una buona occasione di guadagno per i nostri investimenti. BoT, Btp, Cct, BtpEuroi e Ctz presentano caratteristiche diverse e, ovviamente, anche diversi rendimenti e scadenze.

  • Rischio di un titolo e CDS, i Credit Default Swap
  • I Cds sono uno strumento importantissimo per valutare il rischio di un titolo obbligazionario. Le problematiche finanziarie, per gli investitori, rappresentano un'opportunità di guadagno importante, ma che richiede consapevolezza.

  • Fattore di rischio di BoT, BTp e Conti deposito
  • Il fattore di rischio di un titolo come il BoT è veramente molto basso. Aumenta un po' quello dei BTp, titoli a media e lunga scadenza, ma valutando bene le cose non conviene venderli.