Non sono pochi i prodotti sul mercato che permettono di investire in tanti settori diversi, garantendo quindi la necessaria diversificazione utile a minimizzare i rischi. I rendimenti possono essere interessanti anche su prodotti sufficientemente sicuri.
L'esplosione dei contratti a tempo determinato ha portato ad una crescita del mercato di prodotti assicurativi che garantiscono il proprietario di casa contro il rischio di insolvenza dell'inquilino. L'alternativa è una fideiussione.
Si tratta di uno strumento finanziario che richiede una buona conoscenza del settore, ma che apre prospettive molto interessanti per l'investitore, dando la possibilità di accedere ad un diritto prestabilito.
Sempre più utilizzata, questa opzione permette un notevole risparmio nel costo del contratto d'affitto, non essendo dovute le imposte di registro. Non si può adeguare il canone di locazione all'andamento dei prezzi al consumo.
Negli ultimi anni questa tipologia di prodotti ha conosciuto una notevole crescita tecnologica, soprattutto nel trattamento delle superfici vetrate, sempre più efficienti nel contrastare la dispersione termica ed il surriscaldamento.
Durata, estinzione e cancellazione sono solo alcuni degli aspetti di una materia relativamente complessa, ma con cui hanno a che fare milioni di italiani. La normativa è cambiata negli anni e sono state introdotte numerose novità.
Ci si può avvalere del diritto di portabilità del muto per varie ragioni, per esempio per diminuire il valore mensile della rata, per passare da tasso variabile a fisso o viceversa, o in genere per ottenere condizioni economiche migliori.
L'atto di compravendita per un immobile stilato da un notaio rappresenta la soluzione più sicura per entrambe le parti, compratore ed acquirente, e garantisce che tutte le disposizioni di legge siano state rispettate. Costi e modalità.
Uno degli istituti più importanti in Italia. Le opportunità per ottenere credito sono le più svariate e vengono incontro alle esigenze di ognuno, con formule di rimborso adattabili e tasso fisso.
Uno degli strumenti maggiormente utilizzati, soprattutto in ambito bancario, per garantire un creditore è quello della fideiussione, che può essere di diversi tipi, con caratteristiche specifiche e costi sensibilmente variabili.
Ancora una volta i nostri legislatori non resistono e decidono di rendere la vita difficile a tutti, naturalmente esponendo i consumatori al rischio di esborsi eccessivi e non dovuti. La mancanza di regole comuni rischia di costare molto.
Affittare il tetto della propria abitazione per avere un impianto, praticamente gratis, per la produzione di energia elettrica. Una soluzione che prende piede, con offerte molto diversificate, ma anche con delle incognite sulla convenienza.
I proprietari di casa con riscaldamento autonomo non sono tenuti ad installare le valvole, a meno che passino alla ristrutturazione dell'impianto di riscaldamento, dell'abitazione o alla sostituzione della caldaia.
Il quarto conto energia ha deciso la fine degli incentivi per la realizzazione di un impianto di questo tipo, ma nonostante questo l'energia prodotta dal sole diventa sempre più conveniente, grazie all'abbattimento dei costi di produzione.
La sostituzione della caldaia tradizionale con una a condensazione comporta un importante risparmio energetico ed aiuta a diminuire il costo per il riscaldamento e l'acqua calda. Inoltre c'è il vantaggio derivante da detrazioni fiscali e incentivi.
Sicuramente una delle forme di investimento più interessanti. Possono nascondere l'insidia di costi di gestione e clausole che ne ridimensionano anche del tutto il rendimento per il risparmiatore. Vediamo come evitare il problema.
Sempre più italiani conservano soldi in contanti e altri averi in una cassetta di sicurezza. Le ragioni sono le più disparate. Si va dall'evasione fiscale, quindi la paura di controlli da parte dell'Agenzia delle Entrate, al timore di bail-in.
Per il 2022 le valutazioni degli analisti sull'andamento del prezzo del metallo giallo non sono per niente concordi, ma esistono aziende sul mercato destinate certamente ad ottimi risultati operativi e su cui può essere conveniente investire.
La vendita di oro da investimento ha ampliato la presenza di Poste Italiane, nel settore dei prodotti finanziari, avviata ai tempi della gestione Passera e poi ampliata quando lo stesso è stato Ministro dello Sviluppo Economico.
Sono tante le condizioni che possono portare le compagnie a non rimborsare i loro clienti, sia con le esclusioni che mediante l'istituto della rivalsa, un vero e proprio incubo per tanti automobilisti, con conseguenze spesso gravissime.
La compagnia assicurativa è tenuta ad avvisare con giusto preavviso il cliente della imminente scadenza della polizza, ma perché ci sia il rinnovo della stessa è necessario il suo esplicito consenso.
Una buona soluzione per mettersi l'anima in pace nella vita anche in presenza di eventi che possono inficiare la possibilità di continuare la propria attività lavorativa. Tutto è diviso in moduli completamente gestibili in qualsiasi momento.
Il vero problema dei futuri pensionati italiani sarà il valore del loro assegno rispetto all'ultimo reddito realizzato. Per molti questa è una certezza, ecco perchè è necessaria una integrazione, almeno per chi se lo può permettere.
L'elenco dei soggetti contribuenti che devono pagare questa tassa, proporzionale e personale, delle imprese che si costituiscono in forma societaria. Come si calcola la base imponibile su cui applicare l'aliquota, scadenze e codici tributo.
Per le famiglie con più di 3 figli, o che vivono una situazione di disagio economico, sono previsti una serie di sconti per il pagamento delle bollette. Vediamo quali sono i limiti del reddito ISEE per accedere a queste agevolazioni.
La nostra guida con informazioni su apertura, compresi i modelli da utilizzare, costi di gestione e chiusura. Quale scegliere tra forfetaria e ordinaria, perché serve e quando è obbligatoria. Soglie minime di reddito e obblighi contabili.
Sono diversi i bonus fiscali a disposizione di chi acquista la prima abitazione. Riduzione dell'Iva, imposta di registro, credito di imposta e mutui agevolati, in particolare per le giovani coppie. Inoltre, esenzioni pagamento di IMU e TASI.
Ormai siamo agli sgoccioli. Sono pochi i paesi dove rimane un istituto che non è più sostenibile, viste le continue crisi finanziarie e le problematiche di milioni di cittadini, italiani ed europei. Dal 2017 è cambiato tutto.
Una direttiva europea può imporre ai creditori di un istituto di credito in difficoltà l'obbligo di partecipare al suo salvataggio. Chiunque possiede azioni, obbligazioni, conti correnti o conti deposito, rischia i propri risparmi.
Diamo un'occhiata a due soluzioni, una in euro e l'altra in dollari, che stanno godendo di una notevole spinta pubblicitaria. Vi piaceranno se amate il rischio, visto che sono subordinate a due indici azionari.
Diamo un'occhiata ad una obbligazione piuttosto allettante in quanto a rendimento. Il titolo in questione offre un tasso di interesse fisso più uno variabile e l'emittente da buone garanzie.
Fino ad ora rivolti a player istituzionali, o se vogliamo ad una mentalità di tipo anglosassone, adesso anche da noi si fanno spazio tra i piccoli risparmiatori prodotti finanziari ad alto rischio e rendimenti molto elevati.