Il prestito online al 100%
Prima di dare un'occhiata alle diverse offerte disponibili nel 2023, a seconda delle esigenze di ognuno, vediamo alcune considerazioni generali che sono comuni, più o meno, a tutti i finanziamenti Findomestic e che possono dare un'idea di come l'azienda si pone nei confronti del cliente.
Finalmente con la firma digitale
Dopo tanto attendere, finalmente il prestito online con la firma digitale è realtà. Ormai quasi tutte le banche e le finanziarie offrono prodotti che possono essere richiesti direttamente sul web, ma in effetti si è poi costretti a recarsi in una filiale per firmare, oppure bisogna comunque stampare i documenti compilati online e poi spedirli. Il prestito Findomestic online è invece una soluzione al 100% gestibile su internet, in quanto si affida alla firma digitale, che permette di certificare la propria identità anche senza la presenza fisica di un operatore. Basta usare il simulatore finanziario che Findomestic mette a disposizione sul sito per scegliere il capitale richiesto e la rata più consoni alle proprie esigenze, compilare il form con tutti i dati richiesti, firmare il contratto, ovviamente online, con la firma digitale, ed inviare i documenti necessari per la valutazione della richiesta. Sul sito è presente anche un video che mostra tutti i passi necessari per fare la richiesta. Inoltre, è disponibile anche un servizio di assistenza via chat con un operatore.
Come funziona la firma digitale
Assieme alla Carta d'Identità Elettronica, la firma digitale rappresenta un'importante innovazione degli ultimi anni, in quanto permette di sveltire tante diverse operazioni che, prima di questo strumento, richiedevano di recarsi presso una sede fisica per poter ottemperare agli obblighi di legge. Per farla breve, visto che l'argomento in questione è semplicemente quello della possibilità di stipulare un contratto per la richiesta di un prestito interamente online, spieghiamo velocemente come funziona il discorso.
Per poter apporre la propria firma digitale su un documento elettronico è necessario possedere il kit apposito, chiamato "dispositivo di firma", vale a dire smartkard/tokenUSB, ed il proprio PIN (Personal Identificatio Number). La firma digitale può essere utilizzata sia in tanti diversi contesti relativi al rapporto tra i cittadini e la pubblica amministrazione, come i cambi di residenza e domicilio, denunce, richieste di esenzioni a pagamenti, ricorsi e così via, sia tra privati, per esempio nella sottoscrizione di contratti, ordini di acquisto, verbali di riunioni e tanto altro.
Per tutte le esigenze
Il prestito personale Findomestic può essere richiesto per tutta una serie di necessità divise in quattro macro-categorie, oltre ad una semplice richiesta per ragioni generiche. Diamo uno sguardo generale a quali sono le 4 categorie di cui sopra. Successivamente, nel corso dell'articolo, analizzeremo in dettaglio tutte le opzioni per richiedere un finanziamento e vedremo anche quali sono le offerte per ottenere un prestito con la cessione del quinto, offerte mirate, naturalmente, a dipendenti, pubblici e privati, e ai pensionati.
- Veicoli
Auto, moto e camper. Più avanti, nella nostra recensione, vedremo il confronto tra il prestito auto Findomestic e quello di altre finanziarie e banche, così da capire qual è il finanziamento auto più conveniente per l'acquisto di un'automobile.
- Casa
Lavori di ristrutturazione, arredamento, piccolo immobiliare, elettrodomestici e pannelli solari.
- Tempo libero
Computer e hi-tech, viaggi e vacanze, salute e benessere.
- Progetti
Scuola e studi, cerimonie.
Caratteristiche comuni dei finanziamenti
Tutti i finanziamenti Findomestic online di cui parleremo nel corso dell'articolo, a parte quelli con cessione del quinto, che vedremo dopo i prestiti personali, condividono le stesse caratteristiche, per quanto riguarda capitale erogato, requisiti per ottenere il finanziamento, numero di rate, interessi e documentazione necessaria. Bene, vediamo quali sono le caratteristiche standard comuni a tutte le offerte.
Capitale erogato e modalità
Il prestito Findomestic eroga da 1.000 a 60.000 euro. Una bella escursione, non c'è che dire. Si va da quello che si può definire un mini-finanziamento a tutti gli effetti alla concessione di un capitale sufficiente a ristrutturare completamente casa o a realizzare un impianto fotovoltaico per la produzione di energia rinnovabile. Sia l'erogazione del prestito, mediante un bonifico, che l'addebito delle rate per il rimborso del finanziamento vengono effettuate sul vostro conto corrente, quindi non è necessario cambiare banca.
Requisiti e garanzie
Non sono previste garanzie particolari per richiedere un prestito Findomestic online, nè la necessità di un garante. A dir la verità non è prevista nemmeno la busta paga, ma come vedremo non parliamo certo di un finanziamento che si può ottenere senza reddito (se siete in quest'ultima condizione, vi consigliamo la lettura del nostro articolo su come ottenere un prestito senza garanzie). Vediamo l'elenco dei requisiti necessari.
- Età
Deve essere compresa tra i 18 e i 75 anni.
- Residenza
Per richiedere il prestito Findomestic bisogna essere residenti nel territorio italiano.
- Conto corrente
Naturalmente, è necessario essere titolari di un conto corrente su cui verrà versato l'importo del finanziamento, in caso di esito positivo, ovviamente, e sul quale verranno addebitate le rate del piano di rimborso.
- Reddito e busta paga
Nell'elenco dei requisiti è presente la seguente voce: "Reddito dimostrabile". Ora, sappiamo tutti che siamo nell'era dei contratti a progetto, delle assunzioni a tempo determinato, dell'esercito delle Partite Iva. Dire che è possibile richiedere un prestito Findomestic senza busta paga potrebbe risultare impegnativo, ma per quanto detto precedentemente, non lontano dalla verità, anche se c'è un ma che vedremo successivamente. Va specificato, in ogni caso, che dire senza busta paga non significa che si possa ottenere un finanziamento senza reddito. Questo, purtroppo, non è possibile. Cosa si intenda poi per "reddito dimostrabile" lo si può solo intuire. Nella sostanza bisogna garantire entrate con una certa continuità. E veniamo al ma. Tra i documenti necessari per la richiesta del prestito, quindi fondamentali in fase di istruttoria creditizia, se si va bene a spulciare sul sito, ebbene si è specificato che servono le due ultime buste paga, se si è lavoratori dipendenti. Ora, la cosa è abbastanza strana perchè non viene specificata la necessità della busta paga nella home page dei finanziamenti Findomestic. L'impressione è che la busta paga sia necessaria nel momento in cui si voglia fare la richiesta per il prestito online, quindi interamente sul web, mentre andando in filiale con un contratto a progetto, per esempio, o a tempo determinato, o in genere come lavoratori autonomi, la cosa sia trattabile. Ma è tutto da verificare, ovviamente.
- Protestati, disoccupati o con cambiali
Tra le varie offerte presenti sul sito non c'è traccia di soluzioni per chi è segnalato in una centrale di rischio come protestato o cattivo pagatore e per chi è disoccupato. Come è ovvio, per queste categorie l'accesso al credito è a dir poco problematico, per usare un eufemismo. Comunque è possibile informarsi in filiale se si può richiedere un prestito cambializzato, una delle poche soluzioni per ottenere credito senza i classici requisiti richiesti dalle banche e dalle finanziarie. Considerate che in questo caso, come abbiamo spiegato nel nostro articolo su come funzionano le cambiali, le conseguenze per chi non onora il proprio debito possono essere molto gravi e soprattutto istantanee. La cambiale è infatti un titolo di credito a tutti gli effetti che, se non pagato, porta subito alla procedura di pignoramento ed esproprio dei beni, non è necessario un decreto ingiuntivo da parte di un tribunale. A questo si aggiunge che gli interessi dei prestiti cambializzati sono in genere più elevati di quelli ottenuti con altre soluzioni. Abbiamo approfondito il vantaggio della natura esecutiva di una cambiale nella guida al pagherò cambiario, dove trovate tutte le informazioni sulla compilazione del documento, necessaria per poter passare al protesto, in tempi velocissimi, nel caso di mancato pagamento di quanto dovuto.
Costi e spese accessorie
Non sono presenti costi per imposta di bollo/sostitutiva, per l'istruttoria della pratica, l'incasso e la gestione delle rate e per le comunicazioni periodiche di Findomestic al cliente.
Flessibilità nella gestione delle rate
Tutte le soluzioni per un prestito personale Findomestic prevedono due modalità per la gestione delle rate, che possono essere sia variate nell'importo che saltate, il tutto senza nessun costo aggiuntivo. Naturalmente la cosa ha dei limiti, delle condizioni da rispettare. Prima di vedere come funziona il prestito flessibile Findomestic per la gestione delle rate (fino a qualche tempo fa si chiamava così), precisiamo che entrambe le opzioni si possono esercitare in completa autonomia in 3 modi diversi:
- Area Clienti
Sul sito, accedendo alla sezione "Le tue pratiche" e successivamente cliccando su "Finanziamenti". L'operazione può essere svolta anche con l'uso di un semplice smartphone.
- Centro Clienti
Recandovi presso la filiale Findomestic a voi più vicina (la potete trovare con la mappa online).
- SMS
Al numero 339-99 41 499.
Bene, adesso vediamo come funzionano le due opzioni a disposizione del cliente.
Cambio
Come viene specificato sul sito, al momento dell'erogazione del finanziamento vengono definite 3 tipologie di rata chiamate "Base", "Alta" d "Bassa". Per Base si intende quella scelta inizialmente, quando si fa richiesta per il prestito, le altre due sono la quota massima e minima con cui è possibile variare il piano di rimborso mensile, andandone quindi a diminuire o aumentare la durata. Il tasso di interesse, che è fisso, rimarrà lo stesso. Vediamo quali sono le condizioni per poter accedere all'opzione "Cambio Rata" che, è bene precisare, non può essere usata contemporaneamente all'opzione, che vedremo successivamente, denominata "Salto Rata".
- Bisogna aver rimborsato almeno 6 mensilità.
- Tutti i pagamenti con addebito su conto corrente (RID) devono essere andati a buon fine.
- Si può fare una sola variazione mensile.
Salto
Vediamo come funziona la seconda opzione, che permette di posticipare il pagamento della rata spostandola alla fine del finanziamento. Vediamo adesso quali sono le condizioni necessarie per poter usufruire di questa opzione.
- Corretto rimborso di almeno 6 mensilità.
- Regolarità nel pagamento mediante addebito su conto corrente.
- Fino ad un massimo di 3 volte.
- Fra una richiesta di "Salto Rata" e l'altra deve passare un tempo minimo che viene stabilito al momento della stipula del contratto.
Estinzione anticipata
Findomestic permette di estinguere anticipatamente il finanziamento, in tutto o in parte. Non vengono specificate le modalità di questa operazione. Bisogna chiamare in sede al numero 055.30.69.189 per ottenere le informazioni necessarie su modalità ed eventuali costi.
Tempi di accredito
Nè sul sito nè sugli opuscoli informativi sono presenti informazioni per quanto riguarda la tempistica di erogazione del credito ottenuto, naturalmente in caso di accettazione della richiesta. L'unica informazione presente è che il tutto viene versato sul proprio conto corrente con un bonifico.
Cosa succede se non si paga il debito
In questo caso valgono le regole stabilite per legge nel caso in cui non si riesca a restituire un prestito o finanziamento che sia. Come abbiamo spiegato nell'articolo sui debiti non pagati, a cui vi rimandiamo per approfondimenti, il creditore ha il diritto di mettere in mora il debitore insolvente, quindi, dopo l'invio della lettera di precetto, di passare al pignoramento dei beni del debitore, compresa l'automobile, il mobilio di casa, una quota dello stipendio o della pensione e così via. Troverete anche l'elenco dei beni che invece non sono pignorabili, i tempi relativi alla prescrizione e cosa succede a chi non paga i propri debiti ma risulta nullatente.
Informazioni aggiuntive
Prima di passare a degli esempi con la simulazione di un prestito personale interamente online, vediamo alcune spiegazioni presenti sul sito di Findomestic che completano le informazioni che abbiamo dato fino ad ora e spiegano ancora meglio quali sono le condizioni e i requisiti che permettono di ottenere un finanziamento.
Tempi di valutazione
Findomestic non garantisce un tempo massimo entro cui la richiesta di un prestito personale verrà accettata o meno, ma mette a disposizione dell'utente una pagina web da cui sarà possibile seguire lo stato di avanzamento della domanda. Va precisato che dopo il completamento del form si riceve una non meglio precisata "risposta di fattibilità".
Documenti necessari
Vediamo quali sono i documenti necessari affinchè la vostra domanda per un finanziamento Findomestic possa procedere alla valutazione.
D'identità
- Cittadini italiani
Carta identità, patente, passaporto, tessera ministeriale o porto d'armi.
- Stranieri extracomunitari
Permesso di soggiorno e documento di identità.
- Stranieri appartenenti all'Unione Europea
Carta di identità, certificato di residenza contestuale, attestazione di regolarità di soggiorno o attestazione di iscrizione anagrafica.
Di reddito
- Lavoratore dipendente
Ultime due buste paga.
- Pensionato
Ultimi due cedolini pensione e modello Obis o CU.
- Libero professionista
Ultimo modello Unico completo con ricevuta di presentazione e Modulo F24 con ricevute pagamento.
Codice fiscale
Tesserino fiscale o nuova tessera sanitaria.
Domicilio e residenza
Nel caso in cui il domicilio o la residenza non siano indicati sul documento d'identità presentato, come per esempio sulle nuove patenti, è necessario presentare anche un documento che attesta il domicilio o la residenza, come possono essere il libretto di circolazione dell'automobile o le bollette delle utenze luce e gas.
Simulazione del prestito
Sul sito Findomestic è presente un simulatore con cui è possibile verificare il costo di un finanziamento a seconda della cifra di cui abbiamo bisogno e delle rate che vogliamo pagare. Una volta inseriti i dati nel piccolo form in alto a destra, e scelto se associare al finanziamento un'assicurazione sul prestito o meno, per esempio per prevenire un evento come la perdita del posto di lavoro oppure un grave infortunio, il simulatore ci mostrerà l'offerta più vicina alle nostre esigenze ed anche due alternative, una verso il basso e una verso l'alto, parliamo naturalmente del valore della rata mensile. La presenza di due pulsanti, un più e un meno, rende facile e veloce l'ottimizzazione delle condizioni economiche più consone alle nostre esigenze. A questo punto è possibile richiedere il prestito direttamente online, cliccando sul pulsante in basso, oppure salvare il preventivo per completare la richiesta in un secondo momento. Effettivamente tutto risulta facile e veloce, almeno nella richiesta. Bene, vediamo alcuni esempi. Facciamo finta di chiedere un prestito a Findomestic per l'acquisto di un'automobile nuova e valutiamo le soluzioni che il simulatore ci propone per tre fasce di capitale: 10.000, 20.000 e 30.000 euro.
Tassi di interesse fissi
Prima di procedere con gli esempi di richiesta di un prestito personale utilizzando il simulatore presente sul sito di Findomestic specifichiamo che, per qualsiasi tipologia di finanziamento, i tassi di interessi, TAN e TAEG, sono sempre fissi, come abbiamo detto precedentemente, anche in caso di cambio della rata.
Esempio di un finanziamento
Bene, vogliamo chiedere a Findomestic un prestito per l'acquisto di un'automobile, nuova, usata o km 0 che sia, nel 2023 e prevediamo tre spese possibili (come abbiamo detto 10.000, 20.000 e 30.000 euro). Valutiamo gli interessi dovuti, l'ammontare di ogni rata, la durata del rimborso e il costo totale dell'operazione. Per ognuna delle tre opzioni mostreremo il risultato più vicino alla nostra richiesta che ci mostra il simulatore, per un valore della rata coerente con il capitale di cui abbiamo bisogno, e due alternative possibili (scorrendo verso il basso e verso l'alto per variare in modo sensibile l'importo della rata). Partiremo quindi da un prestito auto che vogliamo restituire in un periodo di circa 5 anni e poi valutiamo le due offerte per un periodo di rimborso più lungo ed uno più corto, così da valutare la convenienza di ognuna delle 3 soluzioni possibili. I tassi di interesse richiesti possono variare da un momento all'altro e quindi, per quanto noi ci impegnamo a controllare ciclicamente la correttezza dei dati inseriti, vi consigliamo comunque di controllare il simulatore sul sito di Findomestic. La durata va intesa per numero di mesi e i valori del TAN e del TAEG sono espressi in percentuale. Per costo finale si intende il totale da restituire a Findomestic meno il capitale ottenuto, quindi il costo effettivo del prestito.
Finanziamento | Rata | Durata | TAN | TAEG | Costo |
10.000 | 198,20 | 60 | 7,03 | 7,27 | 1.892,00 |
10.000 | 151,10 | 84 | 7,03 | 7,26 | 2.692,40 |
10.000 | 269,30 | 42 | 7,03 | 7,26 | 1.310,60 |
20.000 | 412,00 | 60 | 8,67 | 9,02 | 4.720,00 |
20.000 | 318,50 | 84 | 8,67 | 9,02 | 6.754,00 |
20.000 | 553,80 | 42 | 8,67 | 9,02 | 3.259,60 |
30.000 | 618,00 | 60 | 8,67 | 9,02 | 7.080,00 |
30.000 | 477,70 | 84 | 8,67 | 9,02 | 10.126,80 |
30.000 | 830,70 | 42 | 8,67 | 9,02 | 4.889,40 |
Vista la notevole flessibilità del capitale a disposizione, che va da 1.000 a 60.000 euro, come abbiamo detto, facciamo un'altro esempio. In questo caso simuleremo la richiesta a Findomestic di un piccolo prestito. Valuteremo 3 opzioni: 1.000, 1.500 ed infine 3.000 euro. Le offerte per un mini finanziamento si fanno sempre più comuni, ma i costi, vale a dire gli interessi richiesti, spesso sono veramente esorbitanti. Passiamo agli esempi, naturalmente prevedendo un rimborso con il taglio minimo previsto, vale a dire 50 euro. Questa volta nel simulatore, dove è necessario dichiarare una finalità per cui si richiede credito, simuleremo la richiesta di un piccolo prestito per l'acquisto di mobili, come può essere un nuovo divano per il nostro salotto o un nuovo arredamento per la cameretta dei bambini. Quindi sceglieremo la voce "Mobili e arredamento". A questo proposito, vi ricordiamo che, anche per il 2023, è stato rinnovato il Bonus Mobili , di cui abbiamo realizzato una guida completa che trovate alla pagina appena linkata.
Finanziamento | Rata | Durata | TAN | TAEG | Costo |
1.000 | 59,40 | 18 | 8,56 | 8,91 | 69,20 |
1.500 | 55,80 | 30 | 8,67 | 9,03 | 174,00 |
3.000 | 52,90 | 72 | 8,20 | 8,52 | 808,80 |
La nostra opinione
Diciamo la verità. Soprattutto considerando la cifra più bassa di cui potremmo aver bisogno, vale a dire 10.000 euro, il tasso di interesse richiesto è veramente contenuto. La differenza la fa, ovviamente, il periodo di rimborso. Più aumentiamo il rientro dal debito e più paghiamo, ma sempre con un TAEG decisamente favorevole. Un 7,03% di tutto rispetto. Lo stesso discorso si può fare se chiediamo un finanziamento per un importo superiore. Il TAEG si mantiene sempre ad un livello più che conveniente, con un 7,27 (per il prestito auto da 10.000 euro) più basso della media del mercato. Per quanto riguarda il costo di un mini prestito, fino a 3.000 euro, l'interesse richiesto è anche questo decisamente migliore di tante altre offerte da parte di altre finanziarie o banche. Certo, nell'esempio fino a 3.000 euro l'esborso richiesto è di tutto rispetto, ma abbiamo scelto il rimborso più comodo, con una rata, praticamente, di 60 euro. Il simulatore Findomestic, per il prestito da 1.000 euro, mostra praticamente solo questo tipo di rimborso in 18 rate, ma se siete interessati a mensilità più basse, vi consigliamo di analizzare anche l'offerta di Agos Ducato, dove è possibile, a fronte di un costo del prestito più alto, ovviamente, rimborsare il finanziamento con piccole rate da 30 euro. Bisogna dire che fino a poco tempo fa la ricerca di un piccolo credito portava ad offerte contraddistinte da interessi veramente ai limiti dell'usura, ma negli ultimi tempi, grazie alla diffusione di soluzioni di questo tipo, la situazione sta migliorando. Certo, il costo totale è sempre molto elevato, ma questo è nell'ordine delle cose. Comunque, nell'insieme il prestito personale Findomestic risulta decisamente conveniente, per quanto ci riguarda. Va anche ricordato che non ci sono spese accessorie e di gestione. Vediamo una tabella che mostra il confronto tra il piccolo prestito Findomestic e quello Agos Ducato.
Confronto piccolo prestito 1.000 euro |
Finanziaria | Rata | Mesi | TAN | TAEG | Costo |
Agos | 30,38 | 36 | 5,91 | 6,07 | 93,68 |
Findomestic | 59,40 | 18 | 8,56 | 8,91 | 69,20 |
Findomestic, Agos Ducato e gli altri
Oltre alle due finanziarie confrontate nella tabella, anche Compass prevedeva tra le sue offerte quella per un mini-finanziamento, ma il simulatore parte da un capitale di 3.000 euro. Ad ogni modo, come potete leggere sulla nostra recensione delle proposte Compass, il tasso di interesse per un piccolo prestito era veramente esagerato, quindi poco conta che questa soluzione non sia più disponibile. Anche Unicredit non dà più la possibilità di controllare il costo dei finanziamenti online con l'utilizzo di un simulatore. In ogni caso, tra le offerte Unicredit per un prestito c'è anche quella per il mini-finanziamento. Per completezza, vi consigliamo anche la nostra recensione sui finanziamenti BancoPosta, che con l'offerta "Mini" eroga un piccolo prestito che va da 1.000 a 3.000 euro, ma con un periodo di rimborso fisso che prevede 22 rate mensili. E passiamo alla nostra opinione sul confronto proposto nella tabella precedente, che nella sostanza è con Agos Ducato. Il tasso di interesse del piccolo prestito Agos Ducato è più basso di quello richiesto da Findomestic, ma prevede la possibilità di rimborsare il prestito con 36 rate mensili. Il risultato finale è che Agos Ducato ha un costo maggiore (considerate che molti piccoli prestiti, oggi, offrono un numero di rate fisso, deciso a priori dall'azienda). In ogni caso, va riconosciuto che i piccoli prestiti Agos Ducato e Findomestic risultano più convenienti delle offerte di altre finanziarie, in genere più costose e con interessi delle volte al limite dell'usura.
Finalità
Come abbiamo detto all'inizio il prestito personale Findomestic è un finanziamento finalizzato, vale a dire che bisogna specificare per quale motivo se ne vuole fare richiesta. E questo avviene già sul simulatore presente sul sito. Va detto che i "campi di intervento", chiamiamoli così, sono vari e differenziati ed è prevista la possibilità di ottenere credito per finalità, cioè per l'acquisto di beni e servizi, non presenti nella lista sul sito. Inoltre, come abbiamo visto, le condizioni, vale a dire capitale minimo e massimo erogato, interessi e requisiti, sono gli stessi. Vediamo le categorie presenti.
Veicoli
- Auto
Il finanziamento per l'acquisto di un automobile nuova, usata o a Km 0, di qualsiasi marca o cilindrata. Va specificato che sul mezzo non viene applicato nessun vincolo. Nel caso di un mezzo aziendale Findomestic consiglia di utilizzare "Leasing Veicoli", che può essere sottoscritto da tutti i possessori di Partita IVA, dalle imprese di ogni forma e dimensione, ditte individuali, da liberi professionisti e associazioni professionali. In quest'ultimo caso si può scegliere tra tasso di interesse fisso oppure indicizzato Euribor 3 mesi. Fra un po' vedremo il confronto tra il finanziamento auto Findomestic e quello di altre finanziarie, quindi valuteremo quale conviene di più per l'acquisto di un'automobile.
- Moto
Rientrano in questa categoria moto da strada, da cross e d'acqua, scooter, Apecar, auto senza patente e bicicletta elettrica.
- Camper
Camper nuovi e usati e caravan.
Casa
- Lavori di ristrutturazione
Gli interventi finanziabili sono veramente tanti e vanno oltre la semplice ristrutturazione. Si può chiedere il prestito Findomestic anche per modifiche strutturali e architettoniche alla propria abitazione, interne ed esterne, oppure per semplice manutenzione, ordinaria o straordinaria. Si può ottenere un finanziamento per la sostituzione di cancelli, serramenti e porte, oppure per l'acquisto di piscine, vasche idromassaggio e doccia.
- Arredamento
Il prestito per l'acquisto, o il rinnovo, di mobili e arredamento. I beni finanziabili sono praticamente tutti quelli presenti in un'abitazione: cucina, camera (compresa quella per bambini), mobili per salotto, studio e da giardino, librerie, complementi d'arredo e tessili.
- Piccolo immobiliare
Si può finanziare l'acquisto di una prima casa, un garage, un immobile per le vacanze, in genere un mini appartamento. Ricordiamo che la somma massima erogata dal prestito personale Findomestic è di 60.000 euro. Se vi può interessare, vi consigliamo il nostro articolo sulle agevolazioni acquisto prima casa, dove troverete informazioni su sconti e detrazioni fiscali Irpef disponibili per chi acquista la sua prima abitazione, così come sui vari mutui agevolati, soprattutto per le giovani coppie che vogliono comprare casa. A questo proposito potrebbe interessarvi anche l'articolo sui mutui fondiari, una soluzione ancora poco conosciuta, rispetto ad altre per l'acquisto di un immobile, ma con tanti vantaggi rispetto ai classici mutui ipotecari.
- Elettrodomestici
In questo caso non si intendono solo gli elettrodomestici classici, quelli per la cucina, per intenderci, ma si può chiedere un finanziamento anche per decoder, impianti hi-fi, TV, smartphone, videocamere digitali, lettori multimediali (tipo Ipod, per intenderci) e simili.
- Pannelli solari
Il prestito Findomestic per l'energia rinnovabile: pannelli solari per la produzione di acqua calda, fotovoltaici per la generazione di energia dal sole, sistemi geotermici per alimentare gli impianti di riscaldamento e raffreddamento, impianti eolici e con biomasse.
Tempo libero
- Computer e Hi-tech
I beni finanziabili sono quelli per le apparecchiature informatiche, quindi Computer fissi, laptop (portatili), tablet, periferiche e accessori per PC (stampanti, scanner e prodotti hardware), ma anche l'acquisto di prodotti software.
- Viaggi e vacanze
Si può richiedere il prestito personale Findomestic anche per crociere, safari, last minute, soggiorni in resort e viaggi itineranti.
- Salute e benessere
Sempre più italiani amano soggiornare qualche giorno in un centro benessare, oppure possono aver bisogno di credito per ragioni di salute. Vediamo l'elenco dei servizi finanziabili: visite specialistiche, cure e soggiorni presso centri benessere, abbonamento in palestra o piscina, cure mediche ed estetiche. Viene anche specificato che è possibile ottenere credito per spese in strutture sia private che pubbliche, in Italia come all'estero.
Progetti
- Scuola e studi
Non parliamo di un vero e proprio prestito per giovani, ma piuttosto della possibilità, per le famiglie, di ottenere il capitale necessario agli studi o per le spese scolastiche in generale. Le finalità presenti nel prospetto comprendono i costi per gli studi universitari, i corsi di specializzazione e master, scuola materna e asilo (se vi interessa, è stato rinnovato per tutto il 2023 il bonus asilo nido), recupero scolastico e lo studio di lingue straniere.
- Cerimonie
Si può fare richiesta di un finanziamento per l'organizzazione di un matrimonio, anniversari di nozze, per cerimonie di nascita e battesimo, così come per sostenere le spese per feste di laurea, comunioni e cresime.
Confronto finanziamento auto Findomestic e altre finanziarie
Come promesso all'inizio della nostra recensione, confrontiamo il prestito auto Findomestic con le offerte di altre finanziarie. Vedremo, quindi, qual'è il miglior finanziamento auto. Faremo un esempio con un capitale previsto di 7.000 euro e poi passeremo a valutare la richiesta di 15.000 euro. Prestito BancoPosta Auto non prevede la possibilità di richiedere meno di 12.000 euro (in certi momenti perà Poste Italiane può fare un'offerta che deroga a questo limite), quindi il confronto di Poste Italiane con Findomestic ed altri lo vedremo nella prossima tabella.
Confronto finanziamento auto 7.000 euro |
Finanziaria | Rata | Mesi | TAN | TAEG | Costo |
Agos | 100,60 | 84 | 4,91 | 6,40 | 1.646,40 |
Compass | 124,29 | 81 | 10,90 | 12,43 | 3.169,61 |
Findomestic | 164,40 | 48 | 6,00 | 6,19 | 891,20 |
Ora passiamo ad analizzare il costo prestito auto per un capitale richiesto di 15.000 euro. Più avanti vedremo qual è la nostra opinione sul finanziamento auto più conveniente.
Confronto finanziamento auto 15.000 euro |
Finanziaria | Rata | Mesi | TAN | TAEG | Costo |
Agos | 302,30 | 60 | 6,91 | 8,40 | 3.282,00 |
Compass | 263,95 | 68 | 10,90 | 12,22 | 6.772,02 |
Findomestic | 296,10 | 60 | 6,87 | 7,09 | 2.766,00 |
Poste italiane | 269,62 | 72 | 7,75 | 8,16 | 4.438,64 |
Qual'è il finanziamento auto migliore
Nel primo esempio, quello con un capitale di 7.000 euro, il finanziamento auto più conveniente è proprio quello di Findomestic, ma ci riferiamo solo al costo totale. Infatti, il periodo di rimborso, nell'esempio mostrato, è limitato a 48 mesi, con un costo della rata decisamente superiore a quelle di Unicredit e Compass. Come vi abbiamo precedentemente, ormai l'utilizzo dei simulatori online è fortemente limitato e le aziende del settore si limitano a mostrare degli esempi, chiedendo di andare in sede, presso una filiale, per saperne di più. Valido anche il finanziamento auto Agos Ducato, decisamente più conveniente di quello Compass e con un periodo di rimborso piuttosto lungo, con TAN e TAEG decisamente allettanti. Nel caso di Compass il tasso di interesse mostrato nella tabella è quello massimo previsto che viene dichiarato sul sito. Magari in filiale è più basso. Passando all'esempio di 15.000 euro, il finanziamento auto migliore è ancora quello di Findomestic, questa volta con lo stesso numero di rate di Agos Ducato. Poste Italiane è più costoso, ma prevede 72 rate e non 60. Carissimo quello di Compass, ma come abbiamo detto in precedenza andando direttamente in filiale le cose potrebbero cambiare. Quindi, possiamo considerare quello di Findomestic il finanziamento auto più conveniente, ma anche Agos Ducato Auto possiamo considerarlo tra i migliori sul mercato.
Cessione del quinto
E veniamo ai prestiti Findomestic con cessione del quinto, vale a dire garantiti dalla busta paga, se si è lavoratori dipendenti, o dal cedolino per quanto riguarda i pensionati. Anche in questo caso non sono presenti spese di gestione. Inoltre, lo vedremo, sono presenti sia le agevolazioni MEF che quelle INPS. Infine, è possibile fare un preventivo online per avere un'idea più chiara del costo del finanziamento. Prima di vedere i dettagli delle due diverse offerte diamo un'occhiata alle caratteristiche comuni.
Caratteristiche generali
- Rata
Fissa e versata direttamente dall'amministrazione di appartenenza o dall'azienda per cui si lavora.
- Spese e costi accessori
Non sono presenti spese per l'apertura della pratica e commissioni bancarie, come per le comunicazioni periodiche al cliente, né tanto meno imposte di bollo.
- Durata del prestito
Fino a 10 anni.
- Garanzie e requisiti
Bisogna necessariamente essere in possesso di un contratto di lavoro a tempo indeterminato e con copertura assicurativa.
- Firma del coniuge
Non è necessaria.
Passiamo adesso all'analisi delle due offerte Findomestic per ottenere un finanziamento con la cessione del quinto.
Dipendenti
Naturalmente si parla sia di lavoratori pubblici che privati. Si può richiedere il prestito con cessione del quinto anche con altri finanziamenti in corso oppure, come specificato, riportiamo letteralmente, "se hai avuto disguidi finanziari". Insomma, anche chi è, per esempio, inserito nella lista dei cattivi pagatori può ottenere credito. Del resto l'addebito avviene direttamente sulla busta paga.
Vediamo l'esempio di un prestito di 15.000 euro da ripagara in 10 anni.
- Credito ottenuto
15.000 euro.
- Valore della rata
166,00.
- Numero delle rate per la restituzione del prestito
120
- TAN
5,93%
- TAEG
6,09
- Totale dovuto
19.920
Agevolazione MEF
Per i dipendenti del Ministero dell'Economia e delle Finanze è presente, oltre all'opzione cessione del quinto, anche la Delega, vale a dire di poter accedere ad un altro quinto dello stipendio se si ha già un altro finanziamento in corso.
Opinione
Il TAEG proposto è ottimo, anche se la lunga durata del rimborso dell'esempio presente sul sito rende l'operazione piuttosto costosa. Stando solo all'interesse richiesto ci sentiamo di dire che il prestito Findomestic con cessione del quinto per lavoratori dipendenti si può considerare piuttosto conveniente.
Pensionati
Possibile anche con altri finanziamenti in corso o in presenza di precedenti "disguidi finanziari". Il pagamento della rata corrispondente viene versato direttamente dall'ente di previdenza mediante trattenuta sul cedolino della pensione. Vediamo anche in questo caso un esempio.
- Credito ottenuto
15.000 euro.
- Valore della rata
170,00.
- Numero delle rate per la restituzione del prestito
120
- TAN
6,46%
- TAEG
6,65
- Totale dovuto
20.400
Anche questo è conveniente
Un po' meno dell'offerta per i lavoratori dipendenti, ma possiamo affermare che anche il prestito Findomestic per pensionati con la formula della cessione del quinto risulta abbastanza vantaggioso.
Agevolazioni INPS
Per i pensionati INPS, anche ex Inpdap ed ex Enpals, sono previste delle agevolazioni che rendono la tempistica del finanziamento più rapida del normale e che aiutano anche a semplificare tutta la procedura e la documentazione.