Allianz1 - Flessibile e modulare per una copertura totale

Oggi parliamo di un prodotto piuttosto particolare composto da una serie di moduli, che vedremo in dettaglio successivamente, che si possono configurare a proprio piacimento a seconda delle esigenze di ognuno, a partire ovviamente dalla spesa che si è disposti a sostenere per una copertura assicurativa sulle cose più importanti della nostra vita. Nella sostanza, in un'unica soluzione ci si mette al riparo da problematiche di salute, come dalla perdita del posto di lavoro, si salvaguarda la casa oppure si ottiene immediatamentae assistenza in presenza di un incidente automobilistico e così via.

Come funziona Allianz1

Tornando all'argomento dell'articolo di oggi, vale a dire Allianz1, le opzioni sono ampie e ognuno può costruire l'assicurazione su misura che poi verrà gestita con un unico pagamento mensile. Interessante il fatto che in qualsiasi momento, anche dopo aver stipulato il contratto, si possono aggiungere moduli precedentemente scartati perchè in quel momento non erano utili o necessari. Per esempio, si può adeguare il tutto alla nascita di un figlio, al cambio dell'automobile o perchè è stata acquistata una nuova abitazione. Cambiano le esigenze e si può di conseguenza adattare la protezione che ci si vuole garantire alle nuove condizioni. Insomma, Allianz1 è a tutti gli effetti un'assicurazione flessibile e modulare che si può ottimizzare come un vestito su misura.

I moduli

Bene. Diamo un'occhiata alle opzioni che Allianz1 ci mette a disposizione. Tutto è diviso in 3 aree principali e per ogni soluzione c'è un costo mensile che indicheremo tra parentesi e che va inteso ovviamente in euro. Naturalmente il costo delle singole coperture dipende da tutta una serie di fattori, come l'età, la professione, il capitale che si vuole ricevere nel caso si realizzi uno degli eventi previsti, la franchigia, e così via. Quindi prendete tutto come semplicemente indicativo.

Persona

  • Invalidità permanente da malattia (19)
  • È previsto un capitale a disposizione per far fronte al problema. Nei casi più gravi Allianz1 erogherà anche un assegno mensile a vita.

  • Invalidità permanente da infortunio (13)
  • Come sopra, ma con l'aggiunta che vengono rimborsate anche tutte le spese mediche sostenute.

  • Emergenze in famiglia (3)
  • Prevede la disponibilità immediata, anche se si è all'estero, di assistenza sanitaria per tutto il nucleo famigliare.

  • Premorienza (24)
  • Nel caso di decesso dell'intestatario della polizza, Allianz1 eroga un capitale. La classica assicurazione sulla vita.

  • Diaria da infortunio (1)
  • Se la degenza supera i 7 giorni si ha diritto ad un rimborso giornaliero, anche per la convalescenza post ricovero.

  • Grandi interventi e malattie gravi (25)
  • Vengono rimborsate tutte le spese mediche sostenute.

Casa

  • Danni a terzi (6)
  • Se un terzo soggetto viene danneggiato dall'intestatario del contratto, da uno dei suoi famigliari e anche da un collaboratore domestico, Allianz1 prevede la tutela e quindi la gestione degli eventuali risarcimenti richiesti.

  • Danni a terzi - Proprietà 2a casa
  • Esattamente come in precedenza, con l'aggiunta che il discorso vale per una seconda abitazione anche se affittata.

  • Danni ai locali (5)
  • Protezione da eventi di varia natura: incendi, atti vandalici, eventi atmosferici, catastrofi naturali e allagamenti.

  • Danni al contenuto (2)
  • Come sopra ma quì, come si evince facilmente, la protezione garantita da Allianz1 è nei confronti delle cose e non dei locali. Sono inclusi anche eventuali garage e cantina.

  • Furto (4)
  • Oltre al furto delle cose è prevista anche la protezione, quindi il risarcimento, dei danni provocati a serramenti e porta d'ingresso. Vale anche per cantina e garage.

  • Emergenze (2)
  • Allianz1 mette a disposizione un numero verde sempre attivo per qualunque possibile emergenza.

Mobilità

  • Emergenze alla guida (13)
  • Si tratta di un servizio di assistenza satellitare, anche per gli altri componenti del nucleo famigliare, che si adopera per inviare soccorsi in presenza di un incidente e che avvisa del furto dell'automobile.

Argomenti che potrebbero interessarti

Contenuto simile

  • Previdenza complementare con Valore Pensione di Generali

    Oggi ci occupiamo della proposta Generali Assicurazioni per la pensione integrativa, viste anche le fosche previsioni degli analisti sul futuro della previdenza, soprattutto per i giovani, che prevedono un crollo del valore della pensione.

  • SaraFree, la polizza a consumo per risparmiare sull'RCA

    Diamo un'occhiata ad un prodotto di Sara piuttosto pubblicizzato che può essere una buona occasione per risparmiare qualcosa sul costo dell'RCA, almeno per chi l'automobile la usa poco e vuole spendere meno.

  • Cos'è il modulo CID/CAI/BLU per i sinistri stradali

    La corretta compilazione di questo documento permette di accedere velocemente al rimborso dei danni subiti in caso di incidente stradale. Nel caso in cui non si voglia procedere alla constatazione amichevole, va comunque compilato.

  • Assicurazione sull'affitto e fideiussione

    L'esplosione dei contratti a tempo determinato ha portato ad una crescita del mercato di prodotti assicurativi che garantiscono il proprietario di casa contro il rischio di insolvenza dell'inquilino. L'alternativa è una fideiussione.

Altre sezioni